COME VERNICIARE MOBILE LUCIDO o LACCATO?

Per verniciare un mobile lucido, ridipingere, pitturare e cambiare colore al legno già laccato, devi comprare una speciale vernice bianca "il primer o aggrappante" e poi passare due mani di vernice all'acqua o a solvente. Questo lo puoi fare senza sverniciare né carteggiare. 

Per ricolorare una cucina o mobile del bagno laccato o lucido puoi usare la Chalck paint direttamente sul legno, o pvc, passando però 3 mani di vernice fissativa trasparente opaca in modo che acqua e umidità non rovinino il lavoro.
Vediamo i vari passaggi...
HAI FRETTA? Salva la mia lista per verniciare su Amazon

    COME VERNICIARE UN MOBILE LACCATO
    Come verniciare un mobile


    COME VERNICIARE UN MOBILE LACCATO?


    Oggi ti spiego come verniciare un mobile laccato lucido con un colore chiaro: bianco o un colore di tendenza o viceversa dal bianco allo scuro. Questo procedimento vale per qualsiasi mobile, infissi di legno, porte, sedie, armadio, credenza, anche per mobili da esterno soggetti alle intemperie e le finestre.

    come verniciare un mobile laccatodipingere mobile laccato dipingere mobili laccati

    Primer per legno

    Vernice per mobili laccati

    Come anticipato, per verniciare un mobile di legno lucido è necessario usare il primer per dare ruvidezza al legno e poi passare la vernice o, in alternativa, comprare una vernice specifica, come la Chalk Paint che vende kit pronti all'uso di vari colori (pennello, vernice colorata e vernice fissativa) che può essere usata sul legno, vetro, ceramica, pvc tranne pavimenti e piastrelle.

    Premetto che il Primer non è una vernice coprente nel senso che il suo scopo è un altro: rendere la superficie ruvida pronta per essere verniciata. Stop. Se usi la vernice Chalck paint, essendo a base di gesso, non ha bisogno di nessun primer ma dovrai, a lavoro ultimato, passare una mano (fino a 3 mani) di vernice fissativa.


    Occorrente versione 1:
    Vernice gesso + finitura finale della chalk paint (vedi i vari lavori nei commenti su Amazon) sempre per cambiare colore ad un mobile senza carteggiare

    Occorrente versione 2:

    Opzione primer + vernice 

    Se opti per la soluzione Primer + vernice, prima devi rigorosamente stendere il primer che è indispensabile per ogni mobile laccato e già trattato in precedenza. Una volta asciugato, si passa la vernice del colore scelto, di solito 2 mani, in questo modo puoi coprire qualsiasi colore. Qualsiasi. Guarda la mia porta che da marrone scuro è diventata bianchissima.

    In questo caso passando da un legno laccato scuro al bianco (lavoro più ostico) ho dato 2 mani di primer e 2 mani di vernice bianca. Fidati, ci metti più tempo ma ti esce una meraviglia e dura nel tempo.

    La vernice che userai sopra al primer, può essere all'acqua o a solvente.
    1. La vernice ad acqua è indicata per mobili o porte che devono stare all'interno di casa. 
    2. La vernice a solvente (che ha un odore persistente per alcun giorni) è più resistente alle intemperie, ed è indicata per porte da esterno, mobili da giardino, finestre, laminati... 

    Mi raccomando, con questa vernice, prima metti il primer (aggrappante) su un mobile lucido o laccato, altrimenti la vernice ti "scivolerà via".
    Con questo trattamento ho pitturato la porta di casa da marrone scuro a bianca con un risultato eccellente e anche il mobile della TV laccato da beige/bianco a nero. 


    Come puoi vedere nelle immagini sotto, i vari passaggi che ho fatto: 2 mani di primer; prima mano di vernice bianca; seconda mano di vernice bianca. Lasciando asciugare il tutto. Questo trattamento può essere applicato anche ad altri mobili di legno, comodini, sedie, armadio...

    verniciare una porta laccataverniciare legno senza carteggiareverniciare le porte di bianco


    In questo modo non è necessario fare trattamenti pre-verniciatura o carteggiare la superficie, io non l'ho fatto: la nuova vernice ha aderito al primer e quindi si è fissata bene. La porta la pulisco spesso con un panno umido e non ho avuto problemi di alcun genere.

    Come dipingere un mobile laccato | occorrente


    Qui di seguito l'occorrente per dipingere un mobile laccato senza scartavetrare:

  • tuta o vestiti vecchi,
  • teli per non sporcare,
  • Nastro adesivo carta per coprire le parti da non pitturare,
  • pennelli e rulli idonei per legno,
  • vaschetta per diluire la pittura,
  • Chalck paint vernice specifica per ricolorare senza carteggiare (vari colori, kit completo pronto all'uso.)
  • Una spugna scotch-brite per sgrassare la superficie in legno.
  • OPPURE:
  • Primer per legno,
  • Smalto per legno vari colori,
  • vernice fissativa per proteggere la pittura se usata su superfici che tocchi spesso come i ripiani di alcuni mobili (facoltativa).

  • rullo per mobili di legno laccatopennello per mobili di legnooccorrente per verniciare mobile laccato


    vernice per legno laccatoaggrappante per legno verniciato

    Mi raccomando, per dipingere un mobile laccato senza sverniciare e carteggiare, soprattutto un portone o gli infissi delle finestre, devi assolutamente usare una vernice idonea come la Chalck paint (o similare) o passare una mano o due di primer prima, la mia amica non l'ha fatto e dopo alcuni mesi la vernice scelta, seppur buona, si sfaldava.

    Come verniciare mobile legno lucido | guida

    Prima di verniciare un mobile di legno lucido con primer e smalto all'acqua, ho fatto le seguenti cose:
    • Ho sgrassato il mobile con un panno intriso di acqua e bicarbonato e poi asciugato. 

    1 - Il Primer è una vernice liquida e sempre bianca, qualunque sia lo smalto con cui andrai a dipingere il mobile. 
    Prima di aprire il barattolo con il Primer, agitalo e, una volta aperto, mischia il contenuto. 

    2 - Inizia a pitturare con il pennello gli angoli e le parti più lavorate (parlo di armadi o porte con rilievi particolari).

    3 - Fatto questo passa tutto il resto del mobile con il rullo liscio.

    4 - Se il mobile è scuro e lo devi pitturare di bianco, ti consiglio di passare 2 mani di Primer. 

    5- Quando l'aggrappante sarà asciugato, lo capirai perché diventa ruvido e secco, potrai stendere la vernice scelta per dipingere il mobile del colore preferito. 

    Ti consiglio almeno 2 mani di vernice se il mobile è molto scuro: la vernice bianca è il colore più ostico in assoluto, opinione personale, infatti se posso evito di usarla su mobili molto scuri scegliendo colori come sabbia, beige che sono meno soggetti a far intravedere macchie e aloni dopo la verniciatura.

    6 - Lascia che la vernice si asciughi per bene, anche un giorno intero e poi, se ritieni necessario, passa la finitura trasparente

    La vernice fissativa finale, oltre a lucidare il mobile rende la vernice ancora più resistente soprattutto nelle zone di attrito come maniglia della porta, schienale delle sedie, tavoli ecc...

    Ricordo che se preferisci usare la Chalck paint per ricolorare senza carteggiare un mobile di legno lucido o laccatoNON dovrai passare il primer ma dovrai mettere la vernice fissativa una volta asciugata la vernice del colore scelto.

      

    vernice per mobili laccati

    Bene, brava! Hai appena finito di verniciare un mobile laccato. Vedrai che cambiare colore ai mobili darà una ventata di nuovo in casa e sono sicura che anche quel vecchio mobile che volevi buttare ti piacerà tantissimo con un nuovo colore.
    Qui il risultato finale di una delle porte laccata di bianco. :)

    verniciare mobile laccato lucido


    Carta adesiva per coprire mobile laccato

    Se non te la senti di verniciare il mobile, magari è un grosso armadio o una cucina, o devi solo coprire delle macchie o un'anta rovinata, potresti pensare di usare una Carta adesiva specifica per coprire mobili, cucina ecc... clicca il link per vedere le recensioni di chi l'ha già usata e i loro lavori.
    ricoprire mobili cucina
    Se l'articolo ti è stato utile, una condivisione, nel tuo canale social preferito, è sempre più che gradita. Puoi salvare questa guida schiacciando il tasto segnalibro, da consultare in caso di lavori di verniciatura futuri. Noi ci si legge al prossimo lavoro di fai da te.
    Articoli correlati: 

     

    Aggiornato Aprile 2021
    Moira Tips

    4 commenti:

    Unknown ha detto...

    Per un mobile laccato marrone quale vernice bianca è meglio usare ? Lucida,satinata o opaca ? Grazie

    Moira Tips ha detto...

    L'importante è coprire bene con diverse mani di agrappante. La vernice è indifferente e va scelta a gusto personale a seconda dell'effetto che si vuole ottenere.

    Unknown ha detto...

    Io vorrei opacizzare un tavolo lucido lasciando lo stesso colore del legno. Come posso procedere? Grazie

    Moira Tips ha detto...

    Ciao, l'opacizzante è questo: https://amzn.to/3uE8CAu e si applica a spruzzo o a pennello, su legno già impregnato. Dovrebbe smorzare l'effetto lucido del tavolo ma personalmente non l'ho provato per cui non posso parlare per esperienza diretta.

    Yandex.Metrica