Visualizzazione post con etichetta fai da te. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta fai da te. Mostra tutti i post

imbiancare con pistola a spruzzo pro e contro | ugello per pittura murale + video

ottobre 28, 2023 4 Comments
Vuoi imbiancare i muri di casa con la pistola spruzzo? Qui la mia esperienza dopo aver usato, per la prima volta in vita mia, la pistola a spruzzo per imbiancare i muri di casa. Ti dirò anche che ugello usare per pittura murale. Pistola a spruzzo pro e contro. Modelli migliori per uso sporadico o professionale.

Pistola a spruzzo per imbiancare pareri di casa

Ho deciso di comprare una pistola a spruzzo per imbiancare le pareti di casa mia e qualche mobile di legno. Pur essendo la prima volta che usavo una pistola per imbiancare a spruzzo, e quindi mi sentivo un po' imbranata, devo dire che sono stata molto soddisfatta del risultato ottenuto. 

IN BREVE:

La verniciatura di tutti i muri della cucina/soggiorno, ha superato le mie aspettative. 
💥  Ho comprato questa pistola a spruzzo potenza 700W dotato di 4 dimensioni di ugelli RIGOROSAMENTE DI RAME di varie misure (non comprarli di plastica si intasano subito). Spruzza la vernice in varie angolazioni: orizzontale, verticale e circolare rendendola versatile per vari lavori come muri di casa, mobili, recinzioni, armadi, porte e tavoli e sedie da giardino.



💥  Ci sono anche pistole a spruzzo più potenti da 1200 W , dipende da che uso ne devi fare. 
- Infine, va scelta una vernice a secondo di quello che serve: antimuffa, anticondensa... 
Ti suggerisco di guardare questo video per capire come diluire la pittura e come preparare la pistola a spruzzo e toglierti ogni dubbio. L'ho fatto pure io, può farlo chiunque!


Come usare la pistola a spruzzo per imbiancare video

Pistola a spruzzo per imbiancare esperienza

Lo ammetto, ero terrorizzata! Ho sentito storie in cui la vernice è uscita a getto dalla pistola a spruzzo e ha sporcato tutto. Nonostante questo, visto la mole di lavoro che dovevo fare, ho voluto provare.
Usare la pistola a spruzzo è stato molto più facile di quello che mi aspettassi.

1. Ho regolato bene l'ugello, ho diluito nel modo corretto la vernice e il flusso di idropittura è uscito ben direzionato e anzi, ho sporcato meno che con il rullo. 

2. Avevo coperto il pavimento, e tutto quello che non volevo che si sporcasse, con teli e nastro carta. Anch'io mi sono ricoperta bene... Ad ogni modo, a vedere il getto, si può tranquillamente imbiancare anche con i mobili all'interno di casa basta ricoprirli o spostarli di qualche metro. Se invece si vuole cambiare il colore ad una cucina, è sufficiente ricoprire il pavimento e i muri in prossimità: non è necessario ricoprire tutta la stanza. 

pistola a spruzzo per imbiancare
pistola a spruzzo per imbiancare


Imbiancare a spruzzo una parete già colorata


Ho usato la pistola per imbiancare a spruzzo la parete che vedi nell'immagine qui sotto, da verde a bianca. Sono andata in un negozio Tecnomat per farmi consigliare una buona pittura super-coprente per essere sicura di eliminare con successo quei colori vivaci con cui il precedente proprietario di casa aveva dipinto il soggiorno (se hai anche tu delle pareti con colori molto forti o accese, indirizzati su marche come ARD Racconello, Boero, San Marco). 

Pistola per imbiancare casa a spruzzo

Nonostante il commesso mi abbia guardata come un ufo sceso in terra quando gli dissi che volevo una vernice coprente, con un alto punto di bianco, da usare per imbiancare casa con la pistola a spruzzo, mi ha consigliato bene: l'idropittura è meravigliosa. 

Capisco che una donzella di 40 chili che si aggira nei reparti Tecnomart sia anomala e ancor di più che gli dica che parte armata con una pistola a spruzzo per dipingere i muri. 😁

Visto che c'ero, tanto ormai lo shock gli era passato, ho chiesto specifiche sulle caratteristiche che devono avere le migliori pistole a spruzzo.  

Che ugello usare per pittura murale?


Purtroppo, in negozio ne avevano solo 3 modelli di pistole a spruzzo di cui una "urenda" con ugelli in plastica e 2 professionali grandi e costose per cui ho dovuto per forza indirizzarmi su Amazon per cercare una pistola a spruzzo per imbiancare casa. 

DA CONSIDERARE: Se hai una pistola a spruzzo con ugelli di plastica, comprane altri di rame come questi che vedi nell'immagine (i cerchi sono di plastica, l'ugello deve essere in rame). Non si intasano così facilmente e si puliscono meglio. 

Che ugello usare per pittura murale


Pistola a spruzzo per imbiancare guida alla scelta consapevole

Qui di seguito trascrivo i consigli che mi hanno dato per essere sicuro che anche tu possa comprare una pistola a spruzzo con un buon rapporto prezzo-qualità.

Le caratteristiche principali che devi valutare prima di comprare una pistola a spruzzo sono:

1. Pistola ElettricaLo do per scontato visto che non ti auguro di pitturare casa con una pistola a spruzzo manuale.

2Comoda da tenere in mano valuta tu se il motore lo preferisci integrato o da tenere a tracolla su una spalla. Le più comode sono quelle professionali con motore a terra. Se l'uso è massiccio e continuativo, favorisci la comodità altrimenti, con il tempo, spenderai più soldi per il fisioterapista. 

3Con ugelli di varie misure. L'ideale per pitturare i muri di casa, è avere un ugello di almeno 2,5 mm (vedi immagine sotto). 
Io non lo sapevo, ed ero partita a spruzzare con l'ugello da 1 mm: praticamente usciva un sottile strato di tempera e l'ugello (il primo usato era di plastica) si intasava subito. 

Dipende molto anche dalla tempera usata, se diluita o meno, comunque io consiglio di usare l'ugello più grande da 2,5 (farai meno fatica). 

pistola per verniciare muri

Ugello per pittura murale


4. Ugelli in rame. Meglio in rame perché in plastica si intasano subito e pulirli è un incubo. NOTA: Il cerchio è in plastica, l'ugello è la parte interna (lo vedi meglio nell'immagine qui sopra) e quello dev'essere in rame. Insisto su questo punto perché io inizialmente ho usato l'ugello di plastica e l'ho detestato. 
 
5. La possibilità di cambiare direzione del flusso (verticale, orizzontale, circolare): comodo per rifinire angoli per essere sicuri di riempire bene la parete di colore e non lasciare macchie. Utile quando cambi posizione quindi se pitturi stando in basso o in alto, se pitturi da destra a sinistra (o viceversa).

Attenzione! Se diluisci troppo la tempera, esce uno spruzzo "fumoso" che aleggia ovunque. Ho letto di recensioni a riguardo ma in questo caso non è la pistola a spruzzo "difettata" ma proprio la diluizione della vernice. Fai delle prove su un pezzo di cartone o una parete del garage. 


Miglior pistola a spruzzo per imbiancare pareti

Pistole elettriche a batteria senza fili

Ogni mese il mercato si rinnova introducendo varie pistole a spruzzo per imbiancare pareti, muri, mobili di legno... ora ci sono anche pistole elettriche a batteria senza fili che sono molto più comode se devi imbiancare senza trascinarti il lungo filo o se NON hai la corrente elettrica a portata di cavo. Per esempio se devi verniciare la ringhiera del giardino. 

Pistola a Spruzzo per pareti

Pistola a spruzzo professionale per imbiancare

Se il tuo lavoro di imbiancatura va oltre una parete e qualche mobilio, quindi cerchi un prodotto professionale, si va su prezzi medio-alti come questa:
WAGNER Pistola a Spruzzo per Pareti, Soffitti, Legno & Metallo - Ambiente Interno/Esterno.

La Wagner è un'ottima marca di qualità per le pistole a spruzzo anche per imbianchini, per un uso professionale. Non mi pagano per dire questo, non ho accordi commerciali con nessun marchio di pistola a spruzzo.

Ci sono pistole che si "indossano" a spalla o più comode con appoggio a terra: indicata per un uso professionale (per intenderci, vedi immagini di seguito). Scegline una con un motore abbastanza potente per pitturare tutte le pareti di casa, soffitti inclusi.

pistola a spruzzo per imbiancare


Imbiancare a spruzzo pro e contro

Meglio rullo o pistola a spruzzo? 


Il lavoro di imbiancatura a spruzzo è più "leggero e veloce" rispetto a quello fatto con pennello e rullo (ho provato entrambi): i tempi si dimezzano e si consuma molta meno vernice.
    La foto non rende come dal vivo ma giusto per farti vedere la prima parte del lavoro: le pareti sono perfettamente bianche e i colori accesi non si vedono più. Va detto che la qualità della pittura scelta, ha fatto la sua parte.

    pitturare le pareti con la pistola a spruzzo
    Pitturare casa con la pistola a spruzzo

    Evidenzio che si dovrebbe iniziare a pitturare dall'alto verso il basso ma avevo dimenticato la scala e non avevo voglia di rifarmi il viaggio per prenderla. Ops!

    Imbiancare a spruzzo contro

    I contro che ho riscontrato, è solo uno, ed è la noiosa pulizia della pistola in ogni sua parte, soprattutto il serbatoio, meccanismi e ugelli. Se cambi colore, devi pulire tutto ogni volta. 

    imbiancare a spruzzo


    Cosa serve per imbiancare a spruzzo?

    Per imbiancare a spruzzo avrai bisogno di:
    • Guanti
    • Occhiali di protezione
    • Maschera protettiva
    • Tuta protettiva o vestiti vecchi da buttare
    • Nastro carta per coprire le parti da non pitturare, nastro copri battiscopa e telo copri porta con cerniera.
    • PITTURA idonea anche per la pistola a spruzzo.
    Bene, anche per oggi è tutto.

    Se anche tu vuoi invitare il tuo partner ad aiutarti a dipingere i muri, salva e condividi l'articolo. Grazie!
    💥 Ho comprato questa pistola a spruzzo potenza 700W uso sporadico. Ci sono anche più potenti da 1200 W , dipende da che uso ne devi fare. 

    Articoli correlati:
    - Potrebbe interessarti: vernice per mobili senza carteggiare.
    - Vedi tutti gli articoli dedicati al FAI DA TE
    Aggiornato ad 2025
    Moira Tips

COME DIPINGERE UNA PARETE già colorata?

ottobre 11, 2023 1 Comments
Per dipingere una parete, magari già colorata, devi usare una vernice molto coprente ad alto punto di bianco (come questa per intenderci) e dipingere direttamente sul muro usando un pennello, un rullo o una pistola a spruzzo (considera che se la parete ha colori vivaci, servono almeno 2 mani abbondanti).

Imbiancare una parete già colorata non è difficile, al massimo può essere faticoso fisicamente. Per tinteggiare e imbiancare le pareti di casa mia, e coprire quei colori accesi che ho trovato dopo il trasloco, ho usato una pistola a spruzzo.
Come alternativa valuta di acquistare un foto-murale adesivo, come questi per intenderci, da applicare direttamente a parete. Varie misure.

come dipingere una parete
COME DIPINGERE UNA PARETE IN MODO ORIGINALE

Come pitturare una parete o una stanza? Come imbiancare casa da soli. Come tinteggiare le pareti di casa. Come dipingere un muro. Dipingere una parete in modo originale con la carta da parati o la carta adesiva.

Miglior smalto per termosifoni in ghisa, alluminio, ferro | bianco o colorato

ottobre 02, 2023 0 Comments

    Miglior smalto per termosifoni

    Ecco qui alcuni dei migliori smalti per caloriferi: 

    1. AREXONS per Caloriferi, Specifico per termosifoni in ferro, ghisa, alluminio [ il più venduto su Amazon - scelta consigliata]
    2. Smalto GDM all'acqua ideale per Termosifoni
    3. Smalto per termosifone BOERO bianco inodore | una delle migliori marche in commercio.
    Smalti idonei anche per dare una svecchiata a dei termosifoni in alluminio o ghisa (ferro e lamiera zincata). L'ideale è passare 1 o 2 mani di vernice lasciando asciugare tra una mano e l'altra. Se dopo la stesura della prima mano il risultato non ti soddisfa, lascia asciugare e ripeti l'operazione. 

    Colori per termosifoni grigio antracite o altri 


    Puoi verniciare i termosifoni è necessario comprare una vernice specifica per caloriferi. La vernice per termosifoni deve necessariamente resistente alle alte temperature sia che tu abbia un calorifero di ghisa, ferro o alluminio. Se vuoi evitare odori sgradevoli in casa, acquista uno smalto all'acqua. 

    Miglior smalto per termosifoni in ghisa
    vernice per termosifoni

    Antiruggine per termosifoni

    Questo gel della Saratoga è uno smalto antiruggine per ferro e termosifoni. Questa vernice però NON è inodore. Non è all'acqua, dovrai usare un pennello per solvente. Necessita di aerazione durante e dopo l'uso, quindi meglio per i lavori in estate.

    Se il termosifone è arrugginito, va carteggiato leggermente per togliere i residui e poi applicare più mani finche non si copre tutto.
    antiruggine per termosifoni in ghisa

    Verniciare i termosifoni cosa serve?

    Materiale per Verniciare i caloriferi in ghisa, alluminio, ferro...

    Per iniziare a verniciare i termosifoni è necessario procurarsi il materiale idoneo oltre lo smalto per caloriferi

    verniciare termosifoni in ghisa a spruzzo
     


    come verniciare caloriferi
    Come verniciare i termosifoni

    Come verniciare i termosifoni?


    Qui di seguito vediamo i vari passaggi per dipingere i caloriferi in modo impeccabile.


    • COSA FARE PRIMA DI VERNICIARE I CALORIFERI 

    Prima di verniciare i termosifoni è necessario spegnere il riscaldamento e aspettare che i caloriferi siano completamente freddi. Nel mentre, puoi rimuovere tutta la polvere usando un panno umido e una spazzola per radiatori.

     PRIMA DI VERNICIARE I TERMOSIFONI rimuoverli

    Io ho verniciato i caloriferi senza rimuoverli: la vernice suggerita, che ho usato, era bella densa e non sgocciolava nemmeno pitturando in verticale. Ho risolto in questo modo, tuttavia se vuoi fare un lavoro perfetto a 360' è meglio rimuoverli e mettere i termosifoni su un piano orizzontale pitturando un lato e poi l'altro (previo completa asciugatura).

    PER VERNICIARE I CALORIFERI scegliere lo smalto giusto

    Come anticipato, per la verniciatura dei termosifoni è indispensabile usare uno smalto formulato appositamente per questo uso. Deve avere un alto potere coprente e non essere troppo diluito. Personalmente ho scelto uno smalto all'acqua inodore perché ho dipinto i caloriferi in inverno e non volevo odori persistenti in casa. Dopo l'asciugatura ho riacceso i caloriferi e, nemmeno con il radiatore caldo, ci sono stati odori sgradevoli.

    PER DIPINGERE I CALORIFERI scegliere il pennello giusto

    Se devi verniciare le parti interne del calorifero, meglio comprare un pennello angolato per una facile verniciatura dei radiatori, tubi e altre aree difficili da raggiungere. 

    Bene, dovresti avere tutte le informazioni e gli strumenti per verniciare i radiatori e aver trovato il miglior smalto per termosifoni in ghisa o alluminio anche arrugginito
    Noi ci si legge al prossimo lavoro di fai da te. 

    Articoli correlati:

    Se vuoi verniciare un mobile, un armadio, ricolorare il legno di bianco, come verniciare un mobile da marrone a bianco... ho scritto articoli dedicati che puoi leggere qui:
    Come verniciare verniciare un mobile laccato (come fare e che vernici usare).
    Come ricolorare armadio, sedie e porte. Mi sono cimentata in questo lavoro di verniciatura del legno, per rinnovare il colore dei mobili e delle porte, quando ho comprato il mio appartamento vacanza (mobili vecchiotti).

    - Vedi tutti gli articoli dedicati al fai da te.

    Aggiornato APRILE 2025
    Moira Tips

    COME DIPINGERE un ARMADIO SENZA SCARTAVETRARE

    ottobre 01, 2023 27 Comments
    Puoi ricolorare, dipingere un armadio o un vecchio mobile di legno senza sverniciare in 2 modi: passando prima una mano di Primer (detto anche fondo o aggrappante) che renderà il legno ruvido e, dopo l'asciugatura, passare una buona vernice per il legno del colore preferito (una o due mani). Questa opzione è utile se si vogliono verniciare vecchi mobili di bianco, ed è quella adottata da noi per dipingere un armadio e testiera del letto.
    • Con il primer e la pittura per il legno scelta puoi ricolorare le ante di un armadio senza carteggiare, una porta in legno già verniciata, dipingere mobili vecchiverniciare un mobile di legno lucido, pitturare un mobile di legno laccato o per verniciare un mobile da marrone a bianco soprattutto se il mobile è scuro. Più avanti ti spiego nel dettaglio i vari passaggi.
    • In alternativa, puoi dipingere direttamente sul mobile di legno, senza primer, usando una vernice a gesso come la Chalk Paint everything  senza scartavetrare. Personalmente ho preferito la prima soluzione.

    cambiare colore ante armadio cameretta
    Come dipingere un armadio

    Come dipingere un armadio, Come verniciare un'anta o porta in legno già verniciata. Come cambiare colore ai mobili vecchi, dipingere mobili di legno. Come cambiare colore ad un mobile laccato. Pitturare legno bianco senza sverniciare o scartavetrare. Come verniciare un mobile da marrone a bianco.

      Cambiare colore ante armadio in camera | foto

      Dipingere un armadio prima
      verniciare mobile impiallacciato senza carteggiare
      Armadio prima del cambio colore

      Dipingere un armadio dopo

      verniciare armadio

       OCCORRENTE per ricolorare ante armadio o mobile legno

      Prima di verniciare un armadio senza sverniciare è necessario procurarsi queste cose:

      • kit pennelli per legno, 
      • rulli, vaschetta per pitturare porte in legno e superfici piatte estese,
      • Primer, base per legno + smalto all'acqua del colore che si vuole,
      • Una spugna abrasiva per levigare la superficie in legno.
      • Telo protettivo (o vecchi giornali/lenzuola)
      • Tuta protettiva (o vecchi vestiti da buttare)
      • Guanti
      • Nastro carta per ricoprire le parti da non colorare.
      • In alternativa la Chalck paint vernice specifica per ricolorare senza carteggiare (vari colori)
      Prodotti per Verniciare il Legno

      Dipingere mobile senza carteggiare, materiale utile:


      Come ho dipinto il mio armadio senza sverniciarlo

      Qui di seguito, la nostra Licia Martinelli, uno dei membri del gruppo host che affitta la sua casa in Liguria, ha deciso di condividere con i lettori del blog, le sue prodezze artistiche tra rulli e pennelli per dare nuova vita ad un armadio e testiera del letto. Il risultato è straordinario pure per una persona NON professionista!

      Quindi non hai più scuse, segui i nostri consigli e cambia il colore della superficie che ti ha stancato o dai nuova vita ad un armadio rovinato o vecchio.
      COME VERNICIARE un MOBILE SENZA SVERNICIARE
      verniciare un mobile senza sverniciare

      • come verniciare il legno fai da te

      Spesso noi host dobbiamo ingegnarci per ottenere massimi risultati contenendo i costi. Quando il mio amico si è trasferito, mi ha lasciato casa e mobilia, gentilissimo davvero, ma i mobili originali erano datati e non si prestavano allo stile che desidero dare alla mia casa vacanza.

      Comprare mobili nuovi era fuori discussione, sono nuova nell'impresa e non ho ancora capito come gira il mercato, se guadagnerò o meno affittando casa ai turisti, per cui...

      Come pitturare una testiera del letto di legno

      come cambiare colore a una testiera del letto

      • Come verniciare un mobile vecchio da marrone a bianco.

      Ho preso in mano la situazione e ho deciso di pitturare i mobili laccati con un colore più moderno o comunque che mi piacesse di più.
      Ragazze! Non lasciatevi intimorire, l'ho fatto anch'io e il risultato lo potete vedere nelle foto successive.
      Ora vi spiego come ho fatto passo-passo in modo da poter prendere spunto.

      Qui di seguito le parti di legno che volevo verniciare: testata del letto e armadio della camera. Volevo verniciare il legno di bianco.
      dipingere mobile laminato senza scartavetrare
      testata del letto prima di essere verniciata

      Per dipingere un mobile laccato senza scartavetrare ho preferito 👉 passare una mano di Primer. Metodo migliore per verniciare un mobile da marrone a bianco. Qui sotto vedi la testata del letto come era e come è diventata.
      verniciare legnoverniciare mobile legno lucido

      Il primer (lo chiamano anche fondo all'acqua,  aggrappante o undercoat) è una vernice liquida, da passare prima di riverniciare il mobile, che rende la superficie del legno ruvida ed è la soluzione perfetta per chi, come me, non vuole sverniciare né carteggiare il mobile prima di pitturarlo. 

      Il primer è sempre bianco, indipendentemente dal colore che sceglierai per i tuoi mobili e lo puoi usare sia per mobili di legno non trattati che per i mobili già laccati, come il mio armadio. Il Primer va abbinato alla vernice, del colore che si desidera. 

      DA SAPERE: Il fondo all'acqua NON si stende bene, non è una vernice, lascia degli aloni ma è normale... dopo va coperta con la vernice del colore scelto e uscirà un bel risultato. 

      Come verniciare un armadio di legno senza carteggiarlo foto 

      Come cambiare colore ante armadio da marrone a bianco?

      Per cambiare colore a questo armadio ho dipinto le ante dell'armadio con una o 2 mani di Primer (per coprire e rendere ruvide le ante di legno laccato). Una volta asciugato, ho passato 2 mani di vernice color sabbia. Nessun alone, come puoi vedere (foto sulla destra).

      come verniciare il legno di biancocome pitturare un mobile

      Questa opzione (smalto aggrappante + 2 mani di pittura) è assolutamente necessaria se vuoi cambiare colore di un mobile scuro verso un colore chiaro come nero/marrone verso il bianco.
      Utile anche per chi ha un mobile laccato, la prima mano di fondo all'acqua rende la superficie ruvida in modo che regga meglio la vernice colorata. Io l'ho usata per porta di casa e armadio.
      Prodotti per Verniciare il Legno

      Dipingere mobile senza carteggiare, materiale utile:





      Smalto per legno senza carteggiare

      Vernice per mobili di legno 


      Come anticipato nel capitolo precedente, prima si copre il legno con un aggrappante (detto anche Primer), poi, una volta asciugato, si copre con uno smalto all'acqua (meglio la vernice all'acqua perché non lascia odori persistenti in casa). 

      La vernice usata, ha aderito perfettamente al primer, la copertura del colore è stata ottimale e il risultato mi ha pienamente soddisfatto. Vedi foto dell'armadio ricolorato nel capitolo successivo.

      ATTENZIONE: Se compri la vernice su Amazon, al link selezionato, prima di finalizzare l'ordine, fai attenzione che il colore sia quello che vuoi. Queste selezionate, qui sopra, sono vernici di colore bianco.


      Come dipingere un armadio step by step

      Per verniciare un mobile di legno: preparare tutto l'occorrente. 
      Step 1 per dipingere mobili vecchi


      Pulire il mobile dalla polvere. Una passata con uno straccio umido è più che sufficiente se vuoi sgrassare un po', puoi aggiungere del bicarbonato all'acqua (5 cucchiai per 1 litro) oppure compra una spugna abrasiva  per levigare la superficie in legno (facoltativo).

      La pittura che ho scelto io, in questo specifico caso, è primer + una vernice all'acqua per legno. Ho scelto questa opzione perché non lascia uno sgradevole odore in casa e, normalmente, per finire il lavoro, sono sufficienti due mani di pittura ogni 24 h l’una dall'altra (alle volte anche meno, dipende anche dalle condizioni climatiche).


      Step 2 per verniciare un mobile: Passare la prima mano di pittura e lasciala asciugare. 

      Non ti preoccupare se non ti piace il risultato, con la seconda passata di pittura sarà molto meglio.
      Io ho dato tre mani di colore per eccesso di zelo e ho lavorato con il rullo per legno medio e piccolo, rifinendo tutto col pennello.

      Step 3 per verniciare un mobile già laccato: fissante finale.

      Alla fine, dopo che ho finito di verniciare il mobile, per rendere meno vulnerabile lo strato finale, ho applicato una vernice fissativa trasparente.

      Anche il letto, difficilissimo trattare la griglia a pennello (3 mani accurate) è rimasta perfetta e siccome la vernice va bene anche per il metallo, il bianco è davvero TOTAL!
      Ecco quindi il risultato finale:

      verniciare legno
      Testata letto verniciata

      Come verniciare il legno di bianco ↓↓↓

      pittura per mobili senza carteggiare
      Armadio laccato di bianco

      Per la stesura della vernice devi solo fare attenzione a passare in rullo in tutte le direzioni, in modo da creare una testure omogenea e senza solchi.

      VERNICIARE le PARETI DI CASA


      Prese dall'euforia del fai da te, ho pitturato anche il muro dietro al letto.

      pittura muraria

      Il riquadro è stato realizzato con una pittura muraria color Rosa antico mentre i fiorellini bianchi sono in plastica trovati in offerta da Risparmio Casa ma puoi cercare su Amazon Decorazioni murali adesive.

      Questo è tutto, spero ti piaccia il risultato e ci auguriamo di averti incoraggiato a provare il fai da te. Come vedi non è necessario essere dei professionisti o per forza degli uomini per ottenere un risultato soddisfacente.

      Se ti va, condividi pure l'articolo... con gli amici e il compagno per fargli capire che... una mano è sempre ben accetta.
      👉 Vedi anche come pitturare una credenza o un comodino in stile shabby chic oppure, nello specifico, verniciare porte interne senza carteggiare.


       

      by Licia Martinelli e Moira Tips

      VERNICIARE PORTE INTERNE SENZA CARTEGGIARE

      ottobre 01, 2023 5 Comments

      Come pitturare una porta

      vernice per porte interne senza carteggiare

      Puoi facilmente verniciare porte interne senza carteggiare in 2 modi:
      • Applicando una vernice per legno chiamato aggrappante, direttamente sul mobile (anche su legno grezzo, pvc o altro materiale). Vale anche per sedie e altri mobili di legno.
      • aggrappante per legno senza carteggiare: l'aggrappante, una volta asciutto, renderà il legno ruvido come se avessi carteggiato il mobile. Dopo un paio di mani di aggrappante, si passa la vernice scelta (una o due mani). Io ho scelto questa opzione per dipingere le porte interne di bianco, beige e nero e altri mobili di legno. Entrambe le soluzioni sono valide per pitturare porte interne senza sverniciare.

       OCCORRENTE per VERNICIARE PORTE SENZA CARTEGGIARE

      Prima di verniciare una porta senza sverniciare è necessario procurarsi queste cose:


      Nell'immagine sotto, puoi vedere il mobile in legno laccato, prima di cambiare colore. Ho adottato lo stesso metodo per verniciare sedie in legno senza carteggiare, ridipingere il portone e le ante dell'armadio. Alla fine dell'articolo vedrai i risultati.
      verniciare porte interne senza carteggiare
      verniciare senza carteggiare

      Stai cercando un aggrappante per legno per verniciare porte interne senza carteggiare? Nel prossimo capitolo troverai i miei suggerimenti.

        Vernice per legno senza carteggiare + primer

        Aggrappante per legno senza carteggiare


        Step 1. per verniciare mobili di legno senza carteggiare | mano di aggrappante + vernice per legno

        • Per verniciare un mobile di legno senza carteggiare devi 👉 passare una mano di aggrappante. (Io te ne indico uno ma tu puoi comprare quello che vuoi).

        • L'aggrappante (chiamato anche fondo all'acqua, cementite o primer) è una vernice di colore bianco e liquida che serve come base fissativa sul supporto di legno (porta, portone, sedia...). 
          Non serve per colorare infatti NON si stende bene come una vernice (vedi foto del mio lavoro a fine post) ma, una volta asciugata, toccandola, sentirai come il supporto sia ruvido e pronto per essere trattato con qualsiasi vernice colorata tu voglia usare.
        verniciare porte interne

          Suggerisco questa opzione (smalto aggrappante + 2 mani di pittura) se vuoi verniciare una porta di legno scura a favore di un colore più chiaro (es. da marrone a bianca, da nera a color sabbia...). 

          Usa primer + vernice se vuoi pitturare anche porte interne o portoni di colore scuro o di un colore molto acceso (es. rosso). Utile anche per chi ha un mobile già laccato o vecchio.

          verniciare porte interne senza carteggiare


          Step 2. per verniciare mobile di legno senza carteggiare| scegliere la vernice del colore preferito

          Dopo aver passato l'aggrappante, è necessario comprare una vernice specifica per legno. Qui di seguito te ne ho selezionate alcune a secondo di quello che vuoi fare (prima di finalizzare l'ordine, fai attenzione che il colore sia quello che vuoi): Smalto all'Acqua per legno color bianco.

          (Io ti segnalo delle vernici per legno ma tu puoi comprare un'altra marca che abbia le stesse caratteristiche).

          Vernice per legno senza carteggiare con Chalk paint


          Non è la soluzione che ho adottato per le mie porte (non la conoscevo allora) ma ho visto lavori incredibili usando questa vernice per legno senza carteggiare per ricolorare con facilità sedie, comò, tavolini, credenze, piccoli oggetti di legno o anche porte interne di casa o ante di armadi.

          In questo caso, per cambiare colore ai mobili di casa con facilità, devi:
        1. SGRASSARE la parte da colorare con SPUGNA, ACQUA e BICARBONATO, 
        2. VERNICIARE con il colore scelto (più di 40 colori tra cui scegliere)
        3. PASSARE UNA VERNICE TRASPARENTE da stendere direttamente sul legno, dopo che la vernice colorata si è asciugata, per fare in modo che il colore resista negli anni e non si sfaldi. 

          Per verniciare una cucina o mobile del bagno già laccato, meglio passare 3 mani di vernice fissativa trasparente opaca, a fine lavoro, una volta asciutta la vernice, in modo che acqua e umidità non rovinino nulla nel tempo.

        Verniciare porte interne senza carteggiare

        Verniciare una porta in legno senza sverniciare

        Verniciare porte interne foto

        In queste foto, puoi vedere le fasi che ho eseguito per verniciare le porte interne

      • Mano di primer e attesa asciugatura; 
      • Seconda mano di primer e attesa asciugatura; 
      • Prima mano di vernice del colore desiderato + attesa asciugatura; 
      • Seconda passata di vernice scelta.

      • Volendo puoi passare anche una terza mano di vernice e dopo l'asciugatura passare una vernice fissativa trasparente ma questo è soggettivo e devi valutarlo tu al momento. 
        verniciare porte interne senza carteggiareverniciare una porta in legno senza sverniciareverniciare porte interne

        vernice per mobili senza carteggiareaggrappante per legno senza carteggiare

        Step 1 per verniciare porte interne senza carteggiare | preparare tutto l'occorrente.  

        Prima di verniciare le porte interne di casa, copri i pavimenti con della carta di giornale e copri i punti che non vuoi pitturare, con del nastro carta (es. maniglie porte, cardini...).

        Compra rulli di schiuma e Set di pennelli sintetici che garantiscono l'assenza di perdita di fibre e una finitura liscia.


        Step 2 per verniciare porte, sedie, mobili di legno senza carteggiare | Prima di passare il primer o la vernice pulisci il mobile dalla polvere. 

        Una passata con uno straccio umido è più che sufficiente. Eventualmente aggiungi un po' di bicarbonato di sodio all'acqua.

        Step 3 passa la prima mano di primer. 

        Non ti preoccupare se non ti piace il risultato: il primer è solo una base per far aderire la vernice al legno. Eventualmente, come ho fatto io, passa una seconda mano di primer se il mobile che devi ricolorare è scuro e lo vuoi fare più chiaro.

        Step 4 passa la prima mano di vernice. 

        Io ho usato il pennello (per gli angoli più ostici) e poi il rullo piccolo passato dall'alto verso il basso e poi da sinistra a destra (per chi non lo sapesse, si inizia a pitturare sempre dall'alto verso il basso).


        Step 5 per verniciare porte interne senza carteggiare| passare una vernice fissativa trasparente per legno.  

        Questo prodotto è facoltativo ed eventualmente ci penserai a lavoro ultimato se comprarla o meno.

        La vernice fissativa è incolore, trasparente, e serve per quei mobili come tavoli, sedie, porte e piani di appoggio che sono soggetti a sfregamento continuo, in modo da rendere la vernice più resistente nel tempo e lavabile. Si passa una mano a lavoro ultimato e asciutto, anche una settimana dopo, se non hai tempo. Compra Vernice fissativa trasparente per legno.


        Qui di seguito la mia esperienza e i risultati:

        Verniciare sedie in legno senza carteggiare


        Mi sono cimentata in questo lavoro di verniciatura del legno, per rinnovare il colore dei mobili, delle porte e sedie del mio appartamento vacanza a Gran Canaria. Lo vendevano arredato e i mobili, di legno robusto, erano vecchi e rovinati, già verniciati e lucidati da modernizzare con un colore più attrattivo.

        verniciare una porta in legnoverniciare una sedia di legno

        Non ho una grande forza fisica per cui l'idea di carteggiare 3 porte, su entrambi lati, il tavolo, la credenza, l'armadio e la testata del letto mi faceva desistere dall'idea di cominciare il lavoro di verniciatura.

        Fortunatamente esiste un modo per cambiare colore ai mobili di legno senza carteggiare. All'epoca non conoscevo la chalk paint per cui ho optato per fondo all'acqua (primer) + smalto a mia scelta.

      • Verniciare porte interne senza carteggiare

      • Sono partita con il verniciare la porta del bagno: io NON l'ho tolta dai cardini ma a te consiglio di farlo per ottenere un lavoro rifinito meglio. Se trovi qualche "aitante muscoloso", fatti aiutare a toglierla e appoggiarla su un supporto di legno, magari in balcone, garage o cantina. Mi raccomando, prima copri il pavimento con la carta dei giornali e prepara tutto il materiale.

        Ho coperto la maniglia e le parti in metallo con del nastro carta, per non rovinarli. Ho passato un panno con del liquido sgrassante per pulire la superficie della porta da polvere e altri residui di sporco.
        Una volta asciutta, si inizia con il lavoro di pittura.

        Questa, nell'immagine qui sotto, è la porta dell'armadio dopo la verniciatura con l'aggrappante (fondo all'acqua o primer) fatta con rullo e con il pennello per rifinire i dettagli e gli angoli più ostici. 
        come dipingere un vecchio armadio
        Il primer base è sempre bianco indipendentemente dal colore finale che tu scegli. Come anticipato, non serve per verniciare ma per rendere ruvido il supporto infatti, come puoi notare nell'immagine, è tutto a macchie che, dopo aver passato la vernice colorata, non si vedranno più.

        Il legno così trattato, può essere sopra-verniciato sia con vernici all'acqua che a solvente.
        Io ho scelto una vernice color sabbia e nera a base d'acqua, ma tu puoi scegliere il colore che preferisci. Nell'immagine sotto il risultato finale: porte interne di casa e ante dell'armadio.

        verniciare portone senza carteggiare

        La vernice è importante sceglierla di buona qualità... fa la differenza. Ricordo che, in alternativa, puoi usare la chalk paint specifica per verniciare senza carteggiare e non serve nemmeno il primer ma un fissativo finale per proteggere la pittura.

        Conclusioni|Verniciare mobili di legno


        Seguendo i consigli di questo articolo, potrai pitturare i vecchi mobili di casa tua anche se non lo hai mai fatto prima. Se ci sono riuscita io (un metro e cinquanta per 40 chili di fisico rubato all'agricoltura) puoi farcela anche tu: devi solo trovare il tempo e la voglia.

        Puoi dipingere un armadio senza carteggiare, verniciare sedie in legno senza carteggiare, verniciare porte senza carteggiare... tutto quello che vuoi.

        Qui sotto puoi vedere i miei risultati (foto fatte con un vecchio smartphone, abbi pazienza). La testata del letto, che hai visto all'inizio dell'articolo, è diventata color grigio sabbia.

        ridipingere mobili vecchi

        La porta di casa, molto vecchia e rovinata, è diventata color sabbia e fa un bell'effetto. La sedia l'ho dipinta di nero così come la credenza e l'armadio stencil per le decorazioni. 

        verniciare i mobili di casa

        In questa foto, porta di casa, porta del bagno e l'armadio a muro ridipinto. Dopo un anno sono ancora come li ho pitturati. Se pensi che la vernice possa venire via, magari su aree di attrito, come già anticipato, valuta di passare una mano di fissativo trasparente. L'anno successivo, l'armadio nero, l'ho ridipinto di beige.

        verniciare portone senza carteggiare

        Bene cara/o faidateddista, se l'articolo ti è stato utile, una condivisione, nel tuo canale social preferito, è sempre più che gradita. Puoi salvare questa guida schiacciando il tasto segnalibro, da consultare in caso di lavori di verniciatura futuri. Noi ci si legge al prossimo lavoro di fai da te.

        Buona verniciatura!
        Articoli correlati:
        Come dipingere una parete in modo originale.



        Aggiornato MARZO 2025
        I segreti degli host, 
        Moira Tips

        Cerca nel blog