Visualizzazione post con etichetta contratto locazione turistica. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta contratto locazione turistica. Mostra tutti i post

- Contratto di locazione in inglese modello

maggio 15, 2024 0 Comments
Contratto di affitto in inglese - Contratto di locazione in inglese modello - bozza di contratto affitto breve in inglese.

Contratto di affitto in inglese

Se sei in procinto di affittare casa per brevi periodi ai turisti italiani e stranieri, e quindi ricevere prenotazioni dirette o tramite portali come AirbnbBooking, Vrbo, è meglio avere anche una copia di cortesia del contratto di locazione in inglese da inviare, anche giorni prima del check-in, via email, ai tuoi ospiti internazionali per prendere visione di cosa andranno a firmare in italiano. Ovviamente nel modello creato, è inclusa già una copia cortesia in inglese da editare a piacimento.

Come deve essere stipulato il contratto di locazione turistica se affitto casa a ospiti NON italiani?

Il contratto di locazione turistica, indipendentemente se sia di durata superiore o inferiore ai 30 giorni, deve essere sempre scritto, stipulato e firmato in italiano. Non sei tenuto a fare una traduzione ma, se vuoi, puoi fare una copia cortesia in inglese (o altra lingua) MA l'ospite deve firmare SOLO il contratto in Italiano, non 2 contratti, o si potrebbero creare delle discrepanze a livello legale. Per esempio termini che in un'altra lingua hanno un significato giuridico diverso.

Potrebbe interessarti: documenti utili per semplificare il business degli affitti brevi.


Regole della casa Airbnb

Affittare casa ai turisti

Prodotti digitali per semplificare il business degli host italiani. Modelli salva-tempo per affitti brevi Airbnb, Booking, VRBO.

👉 Scopri lo shop dedicato agli host

Quanto deve essere il deposito cauzionale negli affitti brevi?

dicembre 03, 2023 0 Comments

Quanto deve essere il deposito cauzionale?

L'ammontare del deposito cauzionale è stabilito dal contratto di locazione ma la legge italiana prevede che NON possa superare le tre mensilità del canone di affitto.

Ecco un esempio di come viene calcolato il deposito cauzionale:

In Italia, la legge non prevede un limite specifico per l'ammontare del deposito cauzionale per gli affitti brevi che può essere una cifra simbolica utile a coprire i danni agli elettrodomestici più costosi. Solitamente si calcola un minimo del 25-30 % dell'affitto totale fino al 100% della somma pattuita per la locazione.

L'ammontare del deposito cauzionale può essere concordato liberamente tra le parti. Il proprietario può chiedere un deposito cauzionale maggiore, MA deve essere giustificato da un'esigenza specifica, come ad esempio la locazione di un immobile di lusso o la presenza di animali domestici.

È importante ricordare che il deposito cauzionale deve essere restituito all'inquilino al termine del contratto di locazione, a condizione che l'immobile sia stato restituito in buono stato. 

Se il proprietario ritiene che l'inquilino abbia causato danni all'immobile, può trattenere una parte del deposito cauzionale per coprire le spese di riparazione MA NON PRIMA DI aver inviato un'apposita richiesta all'inquilino. 
Se l'inquilino non accetta la richiesta, il proprietario può avviare un'azione legale per ottenere il risarcimento dei danni. 

NON PUOI TRATTENERTI I SOLDI SENZA IL CONSENSO DELL'INQUILINO.

Fare un inventario dell'immobile al momento del check-in

Ecco alcuni consigli per evitare problemi con il deposito cauzionale:

  • Fare un inventario dell'immobile al momento del check-in del tuo inquilino. Questo consentirà di verificare eventuali danni all'immobile al momento del check-out.
  • Far firmare, per presa visione, la check-list al momento del check-in e del check-out. 
  • Conservare gli scontrini di tutti gli elettrodomestici e non solo, presenti nell'immobile in modo da eventualmente mostrare, in caso di danno, il loro valore all'acquisto, la data dell'acquisto e le ricevute dei lavori di sostituzione/riparazione.

Quando viene restituito il deposito cauzionale?


Il deposito cauzionale viene restituito all'inquilino al termine del contratto di locazione, a condizione che l'immobile sia stato restituito in buono stato e che l'inquilino abbia pagato tutte le spese dovute.

Che cos'è il deposito cauzionale in affitto?


Il deposito cauzionale è una somma di denaro che l'inquilino versa al proprietario dell'immobile al momento della stipula del contratto di locazione. Questa somma funge da garanzia per il proprietario, che potrà utilizzarla per coprire eventuali danni all'immobile o spese non pagate dall'inquilino durante la durata del contratto.

Cosa succede se l'inquilino provoca danni all'immobile?


Come anticipato, se l'inquilino provoca danni all'immobile, il proprietario può trattenere il deposito cauzionale per coprire le spese di riparazione. Tuttavia, il proprietario deve prima inviare un'apposita richiesta all'inquilino. Se l'inquilino non accetta la richiesta, il proprietario può avviare un'azione legale per ottenere il risarcimento dei danni. 

Modello deposito cauzionale affitti brevi


Potrebbe esserti utile, quando affitti un appartamento arredato, magari per periodi medio-lunghi e a nuclei famigliari numerosi o con bambini, far sottoscrivere un modello di inventario ovvero un contratto di presa visione di ciò che lasci nella casa affittata e ammobiliata e delle loro condizioni iniziali (muri bianchi, elettrodomestici funzionanti, doccia e bagno NON intasati ecc..). 
Questo è l'unico modo legale per trattenerti la cauzione. 

Se non vuoi perdere tempo, sullo shop degli host trovi dei moduli pre-scritti sia in italiano che in inglese per ospiti internazionali da editare a tuo piacimento e stampare in copie illimitate.   

cauzione locazione turistica

Regole della casa Airbnb

Affittare casa ai turisti

Prodotti digitali per semplificare il business degli host italiani. Modelli salva-tempo per affitti brevi Airbnb, Booking, VRBO.

👉 Scopri lo shop dedicato agli host

Fac simile contratto locazione turistica airbnb

agosto 02, 2023 42 Comments
Fac simile contratto locazione turistica airbnb. Il contratto è obbligatorio se affitto con Airbnb? Esempio di contratto per locazione breve. 

    Fac simile contratto locazione turistica Airbnb pdf 

    Se stai per affittare un immobile per brevi periodi, hai probabilmente sentito parlare del contratto di locazione turistica. Questo tipo di contratto ti permette di affittare una proprietà ai turisti senza obblighi di registrazione all’Agenzia delle Entrate, a meno che il tuo ospite non superi i 30 giorni di soggiorno in un anno solare, nel qual caso dovrai registrare il contratto.

    Un contratto di locazione turistica in formato editabile è un’ottima soluzione per i proprietari di casa che affittano anche a turisti stranieri poiché permette di adattare il documento alle specifiche di ogni ospite e fornire una copia cortesia in inglese.
    Fac simile contratto di locazione turistica Airbnb, pre-scritto, pronto all'uso ma è possibile editarlo in ogni sua parte, anche nel logo e colori, per adattarlo alla tua casa, struttura, logo. Stampe e modifiche illimitate.

    Contratto locazione turistica è obbligatorio?


    Il contratto d'affitto firmato ti tutela da eventuali problemi in quanto, essendo l'unico mezzo riconosciuto dalla legge italiana, lo puoi impugnare, al bisogno, e fare causa al tuo inquilino se non rispetta i punti concordati come, per esempio, lasciare l'immobile nella data concordata.
    modulo contratto affitto breve
    postilla contratto fac simile

    Il contratto è obbligatorio se affitto con Airbnb?

    La risposta è sì. Anche se molti ospiti presumono che la prenotazione effettuata tramite la piattaforma sia sufficiente, la legge italiana richiede un contratto per qualsiasi locazione, anche quelle a brevissimo termine. L’assenza di un contratto non solo rende l’accordo meno sicuro, ma può anche mettere a rischio il locatore in caso di controversie.

    Inserire nel tuo annuncio Airbnb una nota riguardante la necessità di firmare un contratto di locazione turistica all’arrivo può chiarire la tua posizione con i futuri ospiti e ridurre potenziali malintesi.

    Affittare tramite Airbnb non ti esonera dalla necessità di avere un contratto scritto con i tuoi ospiti. Anzi, stipulare un contratto separato è fondamentale per proteggerti. Questo documento infatti copre aspetti importanti che Airbnb non garantisce, come dettagli sugli orari di check-in e check-out, condizioni dell’alloggio e eventuali spese extra o cauzioni.

    L’utilizzo di un contratto già impostato e scaricabile ti risparmia di doverlo redigere da zero.

    Limite di notti contratto Airbnb 

    Posso ospitare la stessa persona per più di 30 notti nell'arco dell'anno solare?


    Il limite di 30 notti per le prenotazioni di affitti brevi con lo stesso ospite, vale nell'arco di tutto l'anno solare. 

    Nel caso in cui lo stesso ospite soggiorni più volte nel corso dell’anno nella tua locazione turistica, è importante sapere che la somma delle notti viene conteggiata: oltre le 30 notti dovrai registrare il contratto. Se è il secondo soggiorno che sfora le 30 notti, registrerai solo quello. 
    Un escamotage potrebbe essere di redigere il contratto al compagno, accompagnatore,  piuttosto che al medesimo del primo soggiorno ovviamente se l'ospite viaggia accompagnato. Questa soluzione ti farà  evitare la registrazione, risparmiando tempo e costi burocratici.

    Per esempio: Affitto a Mario Rossi 20 notti a Giugno e 20 notti ad Agosto, per un totale di 40 notti nel medesimo anno quindi, per il secondo soggiorno, dovrai registrare un contratto all'Agenzia delle Entrate o, se possibile, intestare il contratto al secondo viaggiatore (moglie, marito, figli maggiorenni...).

    Contratto d'affitto fac simile:
    scaricalo qui in formato PDF, gratuitamente: https://goo.gl/403ieG. Oppure puoi comprare il contratto di affitto con cedolare secca, editabile, in italiano e in inglese, in vendita nello shop degli host.

    affitti brevi contratto
    modello contratto affitto breve

    Modello Contratto di locazione con cedolare secca


    Nel contratto per finalità turistiche, se adotterai la cedolare secca, devi aggiungere la postilla in questo modo NON dovrai versare il 2% del totale affitto, né l’imposta di registro, né l’imposta di bollo. 

    Nei vari modelli di contratto di locazione turistica che ho creato, troverai anche la versione pre-scritta del contratto CON cedolare secca con la possibilità di aggiungere altre voci personalizzate. 

    Contratto affitto breve per ospiti stranieri

    Il contratto di locazione turistica, indipendentemente se sia di durata superiore o inferiore ai 30 giorni, deve essere sempre scritto, stipulato e firmato in italiano. Non sei tenuto a fare una traduzione ma, se vuoi, puoi fare una copia cortesia in inglese (o altra lingua) MA l'ospite deve firmare SOLO il contratto in Italiano, non 2 contratti, o si potrebbero creare delle discrepanze a livello legale. Per esempio termini che in un'altra lingua hanno un significato giuridico diverso.

    contratto locazione turistica breve
    contratto affitto breve modello pdf
    Salva questa pagina nei preferiti per leggerla con calma.

    La norma dedicata al contratto di locazione turistica è la Legge del 09 dicembre 1998, n. 431 - Disciplina delle locazioni e del rilascio degli immobili adibiti ad uso abitativo. Puoi trovarlo pubblicato nella gazzetta ufficiale n.292 del 15 dicembre 1998.

    Contratto locazione turistica cosa include

    Esempio di contratto per locazione breve

    Un fac simile di contratto per locazioni turistiche include:
    1.  i dati di locatore e conduttore, 
    2. le specifiche dell’immobile, 
    3. la durata dell’affitto, 
    4. la destinazione d'uso l'uso,
    5. l'importo del canone, 
    6. le condizioni di utilizzo e la cauzione, quando richiesta.  

    Fac simile contratto locazione turistica airbnb | dati 

    Ecco i dati da includere nel contratto di locazione:
    • I dati dei contraenti, 
    • I dati inerenti all'immobile (anche gli estremi catastali dell'alloggio e i dati della certificazione energetica. Queste info sono sempre le stesse.)
    • L’importo del canone d’affitto,
    • L'importo della caparra o cauzione versata (se ci fossero),
    • Dettaglio delle spese incluse od escluse nel prezzo (utenze, pulizie...),
    • I termini di consegna e i tempi stabiliti per la riconsegna delle chiavi. 
    • Tutte le condizioni dell'affitto (punti 2,3,5)

    Il/la Sig. ……………………… denominato Locatore
    Codice Fiscale …………………………… 
    Tel ………………….....................… E-mail ………………………………………

                            Concede in Locazione

    Alla/al Sig. ……………………………………………. denominato conduttore
    Numero C.Identità ……………………………………………….


    CHE ACCETTA


    L'unità immobiliare posta in via ………………….. n. civico ...
    Locale composto di n. ….vani, di n. … posti letto, di n… wc. Locale ammobiliato che include oltre alla cucina i seguenti elementi accessori (cantina, autorimessa singola, posto macchina in comune o meno: indicare quali) …........................................
    Identificata al catasto fabbricati del Comune di........ , nel Foglio di mappa …….... particella …………... subalterno ……………. Rendita catastale …………………Certificazione energetica N.  del .../.../... copia APE a disposizione del conduttore. 

    La locazione sarà regolata dalle seguenti pattuizioni:

    1. Il contratto è stipulato per la durata massimo di … giorni, dal     /   /      al    /   /   e cesserà senza disdetta alcuna.
    2. L'immobile dovrà essere destinato esclusivamente per finalità turistiche, e incluso il conduttore saranno ospitate un numero di …… persone.
    3. Il conduttore NON potrà sublocare o dare in comodato, in tutto o in parte, l'unità immobiliare, pena la risoluzione di diritto del contratto.
    4. L’affitto dell’immobile è convenuto in euro ……... che il conduttore ha pagato tramite la piattaforma…..…… (o in contanti al Locatore).
    5. Il conduttore dovrà avvisare il proprietario o chi ne fa le veci degli eventuali difetti dell’immobile e dei mobili entro quarantotto ore dalla consegna delle chiavi.
    6. Le spese inerenti l’erogazione di servizi, quali: luce; acqua; gas; spese condominiali; sono a carico del locatore.
    7. Dall’importo che il conduttore consegnerà come cauzione, IN CASO DI DANNI, verranno detratti - al momento della restituzione - gli importi necessari per la riparazione dei danni sull’immobile e/o sugli arredi, da lui danneggiati.

    Letto, approvato e sottoscritto    ………………,     lì ………………….

    Il conduttore ……………………………………….


    1. Il contratto necessita della firma del locatore (o chi ne fa le veci per lui) e quella del conduttore (il tuo ospite/cliente).

    2. Se avvii una Locazione turistica, NON bisogna fornire servizi extra né colazione né cambio biancheria durante il soggiorno perché questo è prerogativa delle sole attività alberghiere come specificato nell'ordinanza del 19 marzo 2014, n. 6501 della Corte di Cassazione.
    Evita di complicarti la vita e rischiare costose multe: lascialo fare a chi ha licenze e permessi. Piuttosto fai un accordo con un bar vicino casa o lascia nella locazione dei kit di benvenuto di prodotti rigorosamente confezionati. Approfondisci: affitto casa arredata: cosa deve esserci.

    contratto Locazione Turistica

    Ricevuta di affitto PDF


    Oltre al contratto di locazione, se percepisci denaro dal tuo ospite (anche solo quelli della tassa di soggiorno) dovrai rilasciare una ricevuta fiscale.

    Se l'attività di locazione breve viene svolta in forma non imprenditoriale, la legge prevede che non vi sia l'obbligo di emettere la ricevuta fiscale se non è espressamente richiesta dal cliente. Tuttavia, è prassi comune e consigliabile rilasciare una ricevuta non fiscale (o una quietanza di pagamento) per documentare l'avvenuto incasso, sia per tutelare il locatore che per fornire una prova di pagamento al conduttore. Per pagamenti diretti (es. il turista paga all'arrivo), la ricevuta funge da documento probatorio del pagamento ed è necessaria per la contabilità annuale al fine di riepilogare i redditi percepiti soggetti a tassazione.

    Se affitti casa, oltre a contratto e ricevuta, potrebbe farti comodo le regole della casa da stampare e numeri d'emergenza da lasciare nella locazione. 

     

    Modulo raccolta dati denuncia ospiti alla questura


    Per essere in regola è necessario informarsi nel comune in cui si affitta casa se ci sono altri adempimenti da compiere come richiedere l'imposta di soggiorno e procedere alla segnalazione degli ospiti in Questura: se vuoi approfondire, leggi l'articolo dedicato.

    Per risparmiare, puoi optare per i must 3, ovvero il tris che include contratto, ricevuta e modulo per raccogliere i dati da fornire alla questura competente:

    Leggi da cui è regolata la Locazione Turistica:

    Bene, mi sembra di aver scritto un articolo che risponda alle più comuni domande che ricevo dai numerosi host che capitano sul blog, con i vari riferimenti normativi, utile per chiunque voglia affittare casa in Italia.

    Se vuoi farmi sapere che hai apprezzato l'articolo e l'impegno nello scriverlo, non devi fare altro che condividerlo cliccando uno dei tasti social che trovi in questa pagina. Mi farebbe molto piacere. Grazie.
     

    contratto di affitto fac simile



    Autrice: Moira Tips 
    de "I segreti degli host"

    Locazione turistica non imprenditoriale Airbnb senza partita Iva | voglio affittare la mia casa a turisti

    maggio 15, 2023 0 Comments
    Avviare una LOCAZIONE TURISTICA non imprenditoriale per affittare casa in Italia senza Partita IVA: vediamo come fare , manuale completo. Per airbnb serve partita iva? Voglio affittare la mia casa a turisti!

    Locazione turistica non imprenditoriale Airbnb 

    Per Airbnb serve partita Iva?

    La LOCAZIONE TURISTICA non imprenditoriale non si configura come struttura ricettiva e quindi, ad oggi, puoi affittare casa in Italia senza Partita IVA.

    L'Iter burocratico è piuttosto semplice se sai come fare devi fare ma è necessario fare tutto per bene ed in regola onde evitare costose sanzioni e controlli.

    Locazione turistica non imprenditoriale Airbnb come iniziare? Iter burocratico


    Se vuoi diventare Host Airbnb ma non sai da che parte iniziare, ti consiglio l'acquisto del mio manuale (e-book o cartaceo): leggi l'estratto gratuito su Amazon per capire se è quello che cerchi oppure guarda la versione, più economica, PDF stampabile.

     Ti interessa creare un annuncio gratuito su Airbnb? Guarda qui se c'è la promo Airbnb attiva per guadagnare

    In breve per avviare una locazione turistica non imprenditoriale Airbnb in Italia: 

    • Vai sul sito ufficiale della regione interessata e leggi la normativa per affittare casa ai turisti (ogni regione ha diverse disposizioni).
    • Contatta il comune in cui hai la casa per avviare le pratiche. In molte regioni d'Italia è richiesto un codice identificativo per affittare casa in modo regolare (è obbligatorio).
    • Fatto questo, contatta la questura per richiedere le credenziali di accesso al portale "alloggiati-web" necessario per inviare i dati dei tuoi ospiti che dovrai chiedere al check-in.
    • Attrezzare casa con la dotazione obbligatoria.
    • Prepara la tua copia del contratto di locazione e una ricevuta fiscale che è obbligatorio dare se l'ospite te la chiede.
    • Parti! Pubblicizza casa su Airbnb.
    Locazione turistica non imprenditoriale

    Nel mentre che affitti, puoi informati sulla tassazione da applicare sui tuoi guadagni e come e quando pagare i redditi percepiti. Hai tempo un anno visto che, per esempio,  i redditi percepiti nel 2025, si dichiarano nel 2026. Lo sai che Airbnb è diventato sostituto d'imposta

    Locazione turistica non imprenditoriale Airbnb contratti e ricevute


    Sia che riceverai prenotazioni dirette o appoggiandoti su portali come Airbnb e Booking.com, immagino che il tuo obiettivo sia quello di evitare errori, presentarti in modo professionale e soprattutto ottimizzare il tuo tempo evitando di sprecarlo.  

    Ecco perché ho creato questi "kit per host", proprio per facilitarmi e facilitare la vita e il business ai gestori e proprietari di casa! Sono prodotti digitali e/o PDF che puoi scaricare nel tuo PC e usare quando necessiti, uso e modifiche illimitate nel tempo: pratici, adattabili ed editabili. 

    Utili sia per chi ha partita IVA, sia per chi gestisce una locazione turistica NON imprenditoriale che per Property manager, casa vacanze, B&B...


    ASPIRANTE HOST?

    Se non sai da che parte iniziare, lasciati guidare dal mio manuale che ti accompagnerà passo-passo nell'avvio della tua locazione turistica in Italia fino alla pubblicazione del tuo annuncio sui migliori e più consultati portali di affitto case e appartamenti vacanza.

    Correlati:

    I segreti degli host

    Fac simile contratto gestione casa vacanze conto terzi PDF editabile | co-host e Property Manager

    ottobre 24, 2022 0 Comments
    Fac simile contratto gestione casa vacanze conto terzi per Property Manager e Co-host. Contratto property manager fac simile. Contratto di gestione casa vacanze conto terzi | mandato per appartamenti turistici editabile PDF

    Fac simile contratto gestione casa vacanze


    Per regolarizzare e definire il rapporto tra Property manager e il proprietario di casa che lascia in gestione il proprio immobile, è necessario stipulare un contratto / mandato per la gestione di case vacanze e appartamenti turistici.

    Nel mandato è necessario definire i punti del rapporto tra le parti in modo da evitare contestazioni, malintesi, risarcimenti danni che non ti spettano:

    Essenziale elencare i compiti del Property Manager quali rappresentanza, consulenza, gestione temporale della locazione, gestione delle prenotazioni, piccola manutenzione e ogni attività connessa.

    Ma non solo, è bene definire:
    ✔️ le controversie,
    ✔️ le spese a carico del mandante/proprietario di casa,
    ✔️ a chi spettano gli adempimenti fiscali,
    ✔️ il compenso per ogni servizio offerto,
    ✔️ durata e recesso del contratto,
    ✔️ definire la disponibilità dell'immobile per la corretta gestione dei calendari,
    ✔️ definire le tariffe giornaliere, settimanali, mensili in bassa, media e alta stagione.

    Scegliere un contratto per il mandato gestione di un immobile è abbastanza complicato perché non c'è uno che possa adattarsi ad ogni situazione al 100%. Il rischio è perdere tempo a cercare tra i vari fac-simile presenti sul web, qualcosa di utile da assembrare alla bene e meglio.

    Contratto gestione casa vacanze editabile


    Ecco perché, per facilitare la vita ai Property Manager e in generale a chi voglia gestire casa conto terzi, ho creato un modello di mandato editabile al 100% in modo da avere un unico prodotto adattabile ad ogni esigenza, life-time da modificare al bisogno in meno di 1 minuto. Salva tempo fantastico!

    A seconda di quello che offri, puoi adattare questo contratto aggiungendo o togliendo postille. Puoi cambiare anche i colori e aggiungere il tuo LOGO, per rendere tutto ancora più professionale e aderente al tuo brand.

    Questo tipo di contratto è indispensabile per chi affronta l'attività di co-host/ gestione immobili conto terzi, Property Manager con professionalità.

    Gestione casa vacanze conto terzi contratto: dove acquistarlo?

    Trovi il contratto per la gestione casa vacanze conto terzi nello shop degli host: Download immediato! 



    Per modificare questo contratto avrai bisogno di usare uno strumento online gratuito (Canva free) creerai il tuo account gratuito, con un clic, quando aprirai il contratto editabile accedendo con il tuo account Google o Facebook o con email.

    ✔️ Nessuna competenza grafica richiesta,
    ✔️ Non è necessario scaricare software.

    PRO:

    ✔️ Prodotto salva tempo per avere in 1 minuto il tuo contratto personalizzato per ogni tuo cliente.
    ✔️ STAMPE E MODIFICHE ILLIMITATE.
    ✔️ Editabile al 100% per tutte le modifiche possibili, negli anni a venire.
    ✔️ Il mandato è redatto in italiano.
    ✔️ IDONEO PER TUTTE le persone che gestiscono casa conto terzi.
    ✔️ Una volta scaricato, lo troverai sempre disponibile nel tuo account Canva.

    ⭐ Dopo le modifiche, illimitate, puoi scaricarlo in formato PDF e stamparlo (meglio fronte/retro) o inviarlo ai tuoi clienti via email. Formato di stampa A4.

    Contratto gestione casa vacanze: come è composto?

    Questo mandato pre-formato per la gestione di locazioni immobiliari è composto da 5 templates/pagine con un contratto già prescritto IN ITALIANO ma totalmente editabile in modo che puoi aggiungere o togliere postille e adattarlo alle tue esigenze.
    Fac simile contratto di gestione immobili conto terzi
    contratto di gestione immobili conto terzi
    contratto di gestione casa vacanze

    IN OMAGGIO 2 pagine - templates con le tariffe da concordare con i tuoi clienti.

    percentuale gestione casa vacanze

    Incluso nel prezzo un video tutorial di 3 minuti che ti spiega, in pochi semplici passi, come editare il contratto e come scaricarlo in formato PDF. Molto semplice funziona come word, cambia solo lo strumento di modifica.

    Utile...
    1. Se cerchi un prodotto per risparmiare tempo, 
    2. per dare un'impronta professionale, 
    3. se cerchi un mandato adattabile alle tue esigenze e al tuo brand,
    4. per tutelarti da problemi e risarcimenti causati da contratti puramente verbali o non ben definiti... questo contratto è quello che fa per te:


    💥 Nello shop degli host trovi tutti gli strumenti utili per facilitare il tuo business, sia se vuoi gestire casa di altri che gestire una casa vacanze a distanza:
    Regole della casa Airbnb

    Documenti per affittare casa

    Prodotti digitali per semplificare il business degli host italiani. Modelli salva-tempo per affitti brevi Airbnb, Booking, VRBO.

    👉 Scopri lo shop dedicato agli host
    Aggiornato nel 2025 
    I segreti degli host by Moira

    MODELLO CONTRATTO LOCAZIONE PDF editabile (con cedolare secca, turistico o standard) - 2025

    settembre 13, 2021 0 Comments
    Modello contratto locazione turistica pdf, Fac simile. Contratto affitto turistico cedolare secca editabile.  Contratto di locazione breve con finalità turistica Airbnb. Contratto affitto standard. fac simile contratto locazione cedolare secca editabile.

    Scegliere il fac simile, un PDF di un contratto di locazione è abbastanza complicato perché non c'è uno che può adattarsi ad ogni situazione al 100%. Il rischio è perdere tempo a cercare tra i vari modelli presenti sul web, quello più idoneo per noi. 

    E se poi ci arrivasse una richiesta per un affitto turistico oltre le 30 notti o ci servisse un contratto di affitto standard? E se volessi aggiungere una postilla o toglierla?

    Ecco perché, per facilitare la vita ai locatori e alle migliaia di host del gruppo Facebook, oltre al contratto di affitto turistico con cedolare secca, parzialmente editabile, ho creato un modello di contratto di locazione editabile al 100% in modo da avere un unico prodotto adattabile ad ogni esigenza, life-time.


    ✔️ Il contratto di affitto è scritto in italiano ed è utile per chi affitta il proprio immobile per periodi inferiori o superiori ai 30 giorni.

      Contratto di locazione breve con finalità turistica

      Modello contratto locazione turistica PDF

      Nel contratto di locazione per uso turistico è necessario indicare espressamente le finalità turistiche.
      MODELLO CONTRATTO LOCAZIONE
      Nel contratto di locazione turistica che ho creato per il gruppo di host italiani, al punto "2" ho riportato che l'immobile dovrà essere destinato esclusivamente per finalità turistiche ma se acquisterai il contratto di locazione editabile al 100%, puoi sempre modificarlo qualora, un domani, decidessi di affittare casa con una formula diversa.

      Regole della casa Airbnb

      Documenti per affittare casa

      Prodotti digitali per semplificare il business degli host italiani. Modelli salva-tempo per affitti brevi Airbnb, Booking, VRBO.

      👉 Scopri lo shop dedicato agli host

      Tutte le voci che vedi nell'immagine di seguito sono editabili, NON solo quelle in grassetto.

      contratto locazione turistica fac simile

      Modello contratto locazione turistica in inglese 

      Posso creare una copia in inglese per i turisti internazionali?

      Se affitti casa in territorio italiano, il contratto di locazione turistica deve essere stipulato in forma scritta, rigorosamente in italiano anche se accogli turisti stranieri. 
      Dal punto di vista giuridico, il testo in italiano è vincolante anche per il turista straniero, nel momento in cui questi lo firma. Si può tuttavia consegnargli una copia della traduzione per rendergli tutto più comprensibile MA l'ospite deve firmare SOLO il contratto in Italiano, non 2 contratti, o si potrebbero creare delle discrepanze a livello legale. Per esempio termini che in un'altra lingua hanno un significato giuridico diverso. 
      • Se affitti casa a turisti, nel contratto dovrai indicare che lo scopo è per "finalità turistiche", in modo da evitare l'applicazione delle norme in materia di locazione abitativa o transitoria
      • In questo contratto stampabile in formato A4 fronte/retro, questa voce è presente.
      Ti potrebbe interessare:

      Contratto affitto standard

      Contratto affitto standard

      Questo contratto di affitto può essere adattato anche alle locazioni transitorie e abitative/standard. 
      I dati richiesti in entrambi i contratti (turistico e standard) sono gli stessi e sono:
      1. Dati del locatore
      2. Dati del conduttore, 
      3. Durata contratto, 
      4. Divieto di sublocare l'immobile (importante che sia scritto nel contratto se non vuoi che venga sublocato), 
      5. Spese delle utenze: specificare se a carico del locatore o conduttore.
      Questo prodotto puoi usarlo per contratti di vario genere (locazione turistica, standard o altro), è editabile in tutte le voci, adattabile al tuo uso. Una volta scaricati i modelli e aperti nel tuo account Canva personale, li troverai sempre lì pronti all'occorrenza. 

      contratto locazione turistica

      Modello contratto affitto con cedolare secca

      Fac simile contratto locazione cedolare secca editabile

      Fac simile contratto affitto con cedolare secca

      Se scegli di applicare un regime fiscale agevolato, come quello della cedola secca, è necessario scriverlo nel contratto di affitto.

      La tassazione sotto il regime di cedolare secca, anno 2025, è del 21% per il primo immobile per i contratti di locazione a canone libero mentre lo è al 10% per quelli a canone concordato: non dovrai pagare l’imposta di registro e l’imposta di bollo in caso di registrazione del contratto di locazione.

      La cedolare secca NON può essere applicata se affitti casa a persone che agiscono nell’esercizio di attività professionale o di impresa ma solo a qualsiasi contratto di locazione abitativa tra privati.

      Come vedi, al punto 8. dei modelli creati, ho aggiunto gli estremi utili per avvalerti di questo regime agevolato. Se vuoi togliere una riga o postilla, lo puoi fare.


      fac simile contratto locazione cedolare secca editabile 2022
      Fac simile contratto locazione cedolare secca editabile

      Come ho già anticipato, questo modello di contratto d'affitto è editabile tramite account Canva free. Facilissimo da modificare (clicchi sul testo, cancelli o sovrascrivi), tuttavia, per chi non avesse mai utilizzato questo strumento, incluso nel prezzo, un breve tutorial per editare il contratto con Canva e stamparlo. 
      • Nessuna competenza grafica richiesta, 
      • Non è necessario scaricare software,
      • Edita il testo del contratto pre-compilato con i tuoi dati e stampalo in PDF (puoi fare tutte le modifiche e copie che desideri).
      • Acquisti una volta tuo per sempre: modifiche e stampe illimitate nel tempo, per tutti gli affittuari che avrai.

       Vedi contratto di affitto da editare al 100%


      Quale durata ha un contratto di locazione breve?


      Per contratto di locazione breve si intende un contratto di locazione di immobile a uso abitativo, di durata non superiore a 30 giorni, stipulato da persone fisiche, al di fuori dell'esercizio di attività d'impresa.

      Contratto di locazione breve con finalità turistica

      Si può fare un contratto di locazione turistica superiore ai 30 giorni?

      Sì, si può fare un contratto di locazione turistica sopra i 30 giorni per finalità turistiche. Se però le finalità sono diverse come, per esempio, per motivi di studio o lavoro, il contratto cambia nome e diventa "transitorio".


      Cosa ci deve essere in un contratto di locazione?

      In un contratto di locazione ci devono essere le generalità delle parti contraenti (locatore e conduttore), la descrizione dell'immobile, i dati catastali, certificazione energetica, l'indicazione dell'importo dell'affitto, la durata della locazione.

      Cosa sono i dati catastali di un immobile?

      I dati catastali sono i dati del tuo immobile. Li puoi vedere nella visura catastale e includono: sezione urbana, foglio, particella, subalterno, Comune.

      Dove trovare gli estremi catastali?

      Gli estremi catastali li trovi nei documenti che ti hanno consegnato quando hai fatto il rogito per l'acquisto di casa tua, altrimenti li potrai richiedere all'Agenzia delle Entrate anche online, per via telematica. Per ottenere questo servizio è necessario avere un account sul portale dell'Agenzia delle Entrate (o crearlo) e accedere alla sezione dedicata al reperimento dei dati catastali. Il servizio è gratuito, purché tu sia il proprietario che richiede la visura catastale.
      Aggiornato nel 2024 
      i segreti degli host - Moira Tips

      Cerca nel blog