Visualizzazione post con etichetta comunicazione questura. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta comunicazione questura. Mostra tutti i post

FAC SIMILE MODULO REGISTRAZIONE OSPITI QUESTURA PDF

marzo 05, 2018 31 Comments
Denuncia ospiti questura modulo. FAC SIMILE MODULO REGISTRAZIONE OSPITI QUESTURA PDF. Come comunicare gli ospiti alla questura e alloggiati web? Obblighi di comunicazione per la registrazione delle persone che soggiornano nella tua casa vacanze o locazione. Comunicazione questura ospiti casa privata. Scarica la schedina alloggiati fac simile e il modulo per ottenere le credenziali di accesso ad alloggiati web. 

Registrazione ospiti questura

Per effettuare la registrazione degli ospiti in questura, comodamente da casa, ti servono le credenziali di accesso, rilasciate dalla Questura, per comunicare i dati online sul portale Alloggiati Web, via PC, entro 24h. 

Puoi ottenere le credenziali via email inviando tutti i documenti richiesti. Puoi fare richiesta direttamente dal Portale Alloggiati Web.

Nel capitolo "Modulo registrazione ospiti e PDF utili, trovi i link in cui puoi scaricare i vari moduli da compilare anche quello utile quando Alloggiati Web non funziona.

POTREBBE ESSERTI UTILE: ho creato un modulo per raccogliere i dati sensibili dei tuoi ospiti. Glielo puoi allegare via email, per ottenere i loro dati prima del loro arrivo in modo da velocizzare il check-in. Ti ricordo che dal 2022 dovrai comunicare alla questura i dati dei tuoi ospiti entro 6 ore (per soggiorni inferiori alle 24h).
Vuoi risparmiare? Guarda il kit 3x2 per host che include il contratto locazione turistica, il modulo per raccogliere i dati e la ricevuta affitti brevi utile anche per la tassa di soggiorno OPPURE per un risparmio estremo il KIT i magnifici 5 per affitti brevi.
fac simile modulo registrazione ospiti

fac simile modulo registrazione ospiti
alloggiati web: Registrazione ospiti questura


    fac simile modulo registrazione ospiti

    Aggiornamento nuove modalità di comunicazione ospiti in questura


    [ FONTE Gazzetta Ufficiale n. 246 del 14 ottobre 2021]. Le disposizioni entreranno in vigore il 12 gennaio 2022.

    Si integra un nuovo modo di comunicare i dati alla questura competente OLTRE quelli già menzionati in questo articolo e usati finora che rimangono comunque validi.

    1. Sarà infatti possibile, dal 2022, attivare un collegamento sicuro tramite web service, che consente di accedere al portale alloggiati dal sistema gestionale della struttura ricettiva quindi per accreditarsi sul portale NON sarà più necessario il certificato digitale, che sarà sostituito da una autenticazione forte attraverso password e OTP. 

    Hai già il certificato?
    Puoi continuare a trasmettere con tale modalità i dati delle persone alloggiate, fino alla scadenza di validità del certificato digitale. Entro la data di scadenza del certificato digitale la questura competente provvederà a rilasciare le nuove credenziali di accesso al portale secondo le nuove modalità.

    2. La disposizione del decreto “sicurezza bis” (articolo 5 del decreto-legge 14 giugno 2019 n. 53) prevede che, per i soggiorni non superiori alle 24 ore, la comunicazione alla questura delle generalità delle persone alloggiate deve avvenire entro 6 ore, anziché entro 24 ore dall’arrivo com'era concesso prima di tale data.


    3. Rimane l’obbligo per i gestori delle strutture ricettive di NON trattenere i dati sensibili degli ospiti quindi cancellare i dati digitali non appena generata da parte del sistema la ricevuta di avvenuta comunicazione dei dati, che deve essere conservata per la durata di cinque anni.

    Dubbi? Vedi il post sul gruppo host su Facebook, in cui si parla di come ottenere le proprie credenziali.
    Mi scade il certificato digitale come ottenere le nuove credenziali?

    Comunicazione questura ospiti casa privata


    Se affitti casa, anche su portali come Airbnb, devi fare la comunicazione alla questura inviando i dati degli ospiti che alloggiano a casa tua. Questo lo dovrai fare ogni volta che arriva un nuovo ospite. Devi raccogliere i dati necessari agli adempimenti di pubblica sicurezza imposti per legge dall'Art. 109 T.U.L.P.S.

    Nuovo del blog? Scopri il mondo degli ⏩ affitti brevi. Salva la pagina nei tuoi preferiti per ritrovarla velocemente, quando serve.

    Ti potrebbe interessare:
    ⇨ Come compilare una Ricevuta fiscale da dare agli ospiti all'arrivo?
    ⇨ Contratto di affitto: è OBBLIGATORIO se affitto con AIRBNB E BOOKING?

    comunicazione questura ospiti casa privata
    registrazione ospiti casa vacanze


    comunicazione ospiti questura


    Cosa fare se il Portale alloggiati non funziona?

    Se non mi va internet, o il sito alloggiati web non funziona che faccio?

    Se il portale Alloggiati Web non funzionasse, per qualsiasi problema tecnico, puoi mandare la schedina con i dati dei tuoi ospiti via posta email certificata - PEC , fax, oppure puoi recarti di persona in questura.

    Una Posta email certificata è facile da attivare e ti ricordo che ha valore equivalente ad una raccomandata per cui, visto il costo di quest'ultima, se ne spedisci anche 2 in un anno, hai già assorbito il costo della pec.

    ESEMPIO MODULO da inviare quando il portale alloggiati non funziona o NON si è ancora in possesso delle credenziali.



    Quanto costa una email PEC?


    Per esempio, il costo della casella PEC Standard Aruba è di € 5,00 + IVA/anno per le nuove attivazioni. Il costo del rinnovo è di € 7,90 + IVA/anno.

    Nel prossimo capitolo, ti lascio una tabella con i link utili per registrare gli ospiti o fare richiesta delle credenziali ad alloggiati web e il PDF per la procedura da seguire online una volta. Se ti va di ricambiare, è sufficiente una condivisione di questo articolo usando uno dei tasti social che vedi qui sotto. Mi farebbe piacere. Grazie.

    Vuoi approfondire l'argomento e conoscere meglio regole, normative, cosa fare, come muoversi, da dove iniziare?

    fac simile modulo registrazione ospiti

    Comunicazione questura ospiti casa privata

    Modulo registrazione ospiti e PDF utili

    Alloggiati web richiesta credenziali

    👉 Alloggiati web info regioni e uffici (clicca sulla tua Regione e poi sulla Provincia e segui le istruzioni per richiedere l'accesso e le credenziali). Selezionando regione e provincia apparirà un riquadro in cui trovare "Recapiti, modalità e Link" della questura di tua competenza. Cliccando "link" troverai una URL da cliccare per direzionarti nella pagina dedicata alla tua provincia con tutti i moduli da scaricare: richiesta di adesione al servizio, guida per importazione certificato, carta dei servizi Progetto Alloggiati e altro.
    Richiesta alloggiati web Roma? A questa pagina puoi compilare la richiesta online e inviarla tramite posta elettronica certificata (PEC) all'indirizzo indicato👉 Abilitazione alloggiati web Roma (per le altre regioni, vedi riquadro sopra).

    Alloggiati web come scaricare il certificato

    Alloggiati WEB: per scaricare il certificato (solo per chi ha già ricevuto il codice identificativo), è necessario accedere all'Area di Lavoro e Scaricare ed Installare sul PC il certificato digitale (che trovi al questa pagina). Dal 12 gennaio 2022 NON sarà più necessario il certificato digitale, che sarà sostituito da una autenticazione forte attraverso password e OTP. 

    Procedura invio modulo schedina alloggiati web

    Clicca qui per scaricare il modulo per inviare telematicamente la schedina alloggiati (PDF)Il sito consente ai gestori delle strutture ricettive opportunamente registrati di trasmettere le schedine alloggiati con mezzi informatici.

    Portale alloggiati non funziona

    ESEMPIO MODULO da inviare quando il portale alloggiati non funziona o NON si è ancora in possesso delle credenziali.
    POTREBBE ESSERTI UTILE: ho creato un modulo per raccogliere i dati sensibili dei tuoi ospiti, con tutti i riferimenti normativi. Glielo puoi allegare via email, per ottenere i loro dati prima del loro arrivo in modo da velocizzare il check-in.

    COMUNICAZIONE QUESTURA OSPITI

    Interessato agli affitti brevi? Vai al BLOG Dedicato 👉 Affitti brevi.

    Quando registrare gli ospiti in questura?


    Soggiorni di vari giorni: comunicare i nominativi degli alloggiati entro 24 ore dal loro arrivo.
    Esempio se arrivano il giorno 23 maggio devi registrarli entro il 24 maggio.

    In caso di soggiorni inferiori alle 24 ore devi registrarli immediatamente (entro le 6 ore).

    I tuoi ospiti hanno prolungato il loro soggiorno? 
    Non importa. Non dovrai fare nulla oltre ad averli segnalati il primo giorno di arrivo.
    Dopo la corretta trasmissione dei dati viene rilasciata una ricevuta di conferma invio che l'host deve conservare per 5 anni.

    Come raccolgo i dati dei miei ospiti?


    Per fare la comunicazione alla questura dei dati dei tuoi ospiti devi sapere che, i documenti personali NON si possono fotocopiare né fotografare, o meglio, tu puoi chiederlo ma se l'ospite si rifiuta ha tutti i diritti di farlo e tu non puoi questionare: sei nel torto.

    Preparati un modulo prestampato e prendi solo i dati necessari, consultando i documenti di fronte agli ospiti.

    POTREBBE ESSERTI UTILE: se non hai voglia o tempo di crearlo tu stesso, puoi valutare il mio modulo per raccogliere i dati sensibili degli alloggiati da inviare ai tuoi ospiti, via email, per ottenere i loro dati anche prima del check-in. Puoi richiedere che te lo compilino e inviino via email oppure che lo portino già compilato al check-in. 
    2 VERSIONI: ITALIANO E INGLESE per ospiti internazionali.

    NON é SUFFICIENTE UNA FOTO del DOCUMENTO?

    Come anticipato prima... se l'ospite non ha rimostranze va bene anche la fotografia del suo documento, infatti nel modulo che ho creato è contemplata come opzione MA siccome non è la prassi corretta, il tuo ospite può rifiutarsi di inviarti la foto (o farti fare una foto con il tuo smartphone) del suo documento che poi non si sa bene dove o a chi finisca, se venga cancellata o meno... nel modulo ho aggiunto la postilla per la privacy evidenziando che tratterai i dati personali del tuo guest SOLO per la finalità richiesta. 
    Diamo un po' di formalità e professionalità al tutto.

    Oltre a questo allego anche un PDF/guida con tutta la procedura da seguire per:

    ✔️ Richiedere le credenziali alla questura competente (link alla pagina web ufficiale),
    ✔️ Scaricare e istallare sul tuo PC le credenziali di accesso necessarie per poter inviare la scheda alloggiati (link alla pagina web ufficiale).

    ✔️ I dati richiesti per compilare la schedina alloggiati web
    ✔️ Link per scaricare il fac-simile PDF/Modulo registrazione ospiti in caso di problema tecnico o in attesa di credenziali e come inviarlo nel modo corretto.
    ✔️ Il link per scaricare il MANUALE DEGLI ALLOGGIATI (manuale ufficiale della Polizia di Stato) con la procedura passo passo per Inviare Telematicamente la Schedina Alloggiati.

    ⭐ Questi dati/link/PDF con le varie procedure, li puoi trovare sui portali ufficiali della polizia di stato e sono quello che ho aggiunto in questo articolo ma li ho ho aggiunti gratuitamente a questo prodotto creando una mini-guida per una questione di ordine (senza saltare di sito in sito o salvare 100 pagine web che al momento del bisogno non si trovano mai) e per velocizzare e affrontare ogni problematica si possa affacciare incluso dove trovare un FAC SIMILE del modulo alternativo da inviare via FAX o PEC nel caso in cui il sito "alloggiati web" avesse dei problemi tecnici e fosse inaccessibile.

    Cosa fare se l'ospite si rifiuta di mostrare i documenti?

    In caso il tuo ospite arrivasse senza documento, o non volesse mostrarteli, puoi rifiutarti di ospitarlo. Puoi segnalarlo alla questura qualora non volesse andarsene o chiamare Airbnb (in caso arrivasse tramite quel canale) e ottenere la cancellazione della prenotazione oltre che i soldi della prenotazione.

    Onde evitate problemi all'arrivo, aggiungi una postilla nel contratto, o nell'annuncio sui portali di casa (VRBO, Booking, Airbnb...), in cui specifichi che, ai fini del rispetto della normativa vigente nazionale italiana, sarà necessario la presentazione di un documento d’identità per la registrazione degli ospiti in modo da preparare il turista a questa situazione.

    Potrebbe farti comodo, per evitare l'insorgere di questa situazione, usare un modulo professionale con i riferimenti normativi e la tutela sulla privacy per quanto riguarda l'uso dei dati personali da fornire ai tuoi ospiti anche prima del loro arrivo.

    Modello PDF per richiedere i dati dei tuoi ospiti da inviare alla questura competente tramite alloggiati web. 

    Consiglio: Ricorda ai turisti genitori che anche i bambini devono essere registrati e quindi devono portare con loro un documento valido in Italia o riconosciuto a livello europeo.

    Cosa rischio se non segnalo gli ospiti alla questura?


    Se non segnali gli ospiti alla questura, violi l'articolo 109 del T.U.L.P.S. ed è prevista una sanzione: la denuncia alla Procura della Repubblica con l’arresto fino a tre mesi o l’ammenda fino 206 € con l’aggravante in caso non fosse la prima volta che non comunichi i dati.

    Per finire in bellezze ci può anche essere la sospensione temporanea dell’autorizzazione a svolgere attività ricettiva.
    Insomma meglio attivarsi e richiedere le credenziali. Online sarà tutto molto facile e veloce per te.

    Affittare un immobile ad un extracomunitario

    Secondo l’art. 7 del D.Lgs. 286/98 e l’art. 12 della Legge 191/1978, chi ospita o cede in uso (anche gratuito, anche in comodato) un immobile a un cittadino extracomunitario DEVE presentare:
    1. La cessione di fabbricato (se c’è trasferimento di uso esclusivo per più di 30 giorni)
    2. E/O la dichiarazione di ospitalità (anche per coabitazione o ospitalità, senza limiti di durata).
    Entrambe devono essere presentate entro 48 ore dall’inizio dell’ospitalità o dalla messa a disposizione dell’immobile.

    Anche nei casi in cui il contratto è regolarmente registrato, per extracomunitari l’obbligo di comunicazione dei dati alla questura non viene eliminato con la registrazione, contrariamente a quanto avviene per cittadini comunitari o italiani, dove la registrazione del contratto assorbe l’obbligo.

    Dove trovo i moduli per fare la cessione del fabbricato o dichiarazione di ospitalità in Italia?

    Moduli comunicazione di cessione di fabbricato e dichiarazione di ospitalità li trovi in PDF sul sito della Polizia di Stato e  nel sito del comune di competenza. Consulta il sito del tuo Comune di riferimento, cercando “cessione fabbricato” o “dichiarazione ospitalità” per scaricare il modulo specifico e seguire le regole locali.

    Leggi con attenzione le istruzioni: orari, copie da compilare, modalità di invio (PEC, sportello, raccomandata) e i documenti da allegare (documenti identità, permessi di soggiorno, contratto, ecc.).

    Documenti da allegare a questi moduli:
    • Carta d’identità del dichiarante e del cessionario/ospitato.
    • Permesso di soggiorno valido o passaporto con visto.
    • Eventuale ricevuta di rinnovo.
    • Contratto di affitto o atto di proprietà. 
    • Presentazione entro 48 ore dalla consegna dell’immobile o dall’arrivo dell’ospite.

    Hai una Locazione Turistica?

    Comunicazione questura locazione superiore ai 30 giorni

    Cosa fare con gli ospiti che soggiornano più di 30 giorni?

    Tutto quello che ho scritto finora è valido per i contratti di durata inferiore ai 30 giorni, oltre i quali bisogna registrare il contratto e la registrazione sostituisce di fatto la notifica dei dati ad AlloggiatiWeb che diventa superflua. 

    Ospiti extra UE? Il contratto sarà intestato a uno di loro che dovrà poi presentare, con le dovute modalità, una "dichiarazione di ospitalità" per le altre persone, anche se familiari. In pratica l'intestatario del contratto, diventa lui stesso responsabile di denunciare la presenza nell'appartamento di altri ospiti extra UE.


    Articolo utile? Una condivisione è il modo migliore per farmelo sapere. Grazie! 
    Moira Tips

    Cerca nel blog