Pubblicizzare casa vacanze e locazioni turistiche: incentivi e promozioni
Dove pubblicizzare la tua casa vacanze per attirare viaggiatori da tutto il mondo
Se stai cercando il modo migliore per promuovere la tua casa vacanze, sappi che hai diverse opzioni. Alcuni siti sono gratuiti, altri a pagamento, ma ognuno ha i suoi vantaggi in termini di visibilità, pubblico e strumenti per attrarre viaggiatori. Ecco una lista dei migliori siti per dare più visibilità alla tua proprietà e accogliere ospiti internazionali.
- Airbnb
Perché usarlo: È il più famoso portale per l'affitto di case vacanze, con un pubblico globale molto ampio e una piattaforma intuitiva per gestire prenotazioni e recensioni.Costi: Airbnb trattiene una commissione che varia tra il 3% e il 15% per gli host, a seconda delle modalità di cancellazione e delle tipologie di annunci.
- Dotazione obbligatoria per affitti brevi e Airbnb
- Registrare casa su airbnb | procedura guidata + Bonus d'invito per diventare host Airbnb.
- Iter burocratico per affittare casa in Italia
- Misterbnb
Perché usarlo: Ideale per chi desidera rivolgersi a un pubblico LGBTQ+. Misterb&b si distingue per la sua attenzione all'inclusività, ed è particolarmente popolare nelle grandi città e nelle destinazioni turistiche. Costi: Misterb&b applica una commissione del 5% agli host.
Registrarsi su Misterbnb | credito di 10€
Per iscriversi a Misterb&b e creare un account per registrare un alloggio, puoi usare il link invita un amico in modo da avere 10€ di credito di viaggio.
Ottieni un voucher da 10€ su Misterb&b!
Usa il mio link d'invito per ricevere un voucher di 10€ per viaggiare.
Crea un account gratis e ottieni il voucher
- Booking.com
Perché usarlo: Booking.com è uno dei principali siti di prenotazione, con un grande pubblico di viaggiatori abituali. Ottimo per chi desidera prenotazioni anche last-minute.Costi: La commissione varia dal 10% al 25%, a seconda della tua struttura e delle condizioni che scegli.
- Vrbo
Perché usarlo: Perfetto per chi possiede case vacanze di una certa metratura. Vrbo ha una vasta rete internazionale ed è noto per attrarre famiglie e gruppi di amici che viaggiano insieme.
Costi: Vrbo applica una commissione di circa 5% per ogni prenotazione, a cui si aggiunge una tassa di elaborazione pagamento del 3%. In totale, tra i vari costi, trattengono il 9.1% sul totale della cifra impostata dell'affitto, solo se si finalizza la prenotazione.
- Holidu
Holidu si rivolge a un pubblico prevalentemente europeo, ed è noto per l’uso di algoritmi di comparazione prezzi, ideali per chi desidera offrire prezzi competitivi.
Costi: L'iscrizione è gratuita, ma Holidu trattiene, solo dopo che avrai ricevuto la tua prima prenotazione, il costo di attivazione una tantum di 130-150€ oltre che il 5-8% in commissioni
- Tripadvisor Rentals
Tripadvisor Rentals ti permette di raggiungere milioni di utenti che consultano Tripadvisor per pianificare i loro viaggi. La piattaforma offre visibilità anche su siti affiliati come FlipKey e Holiday Lettings. Costi: La commissione varia dal 3% al 5% per ogni prenotazione.
- Blog di viaggi
Puoi pubblicizzare una casa vacanze o una locazione turistica su Google in modo organico scrivendo o facendo scrivere un articolo dedicato alla tua località su un blog di viaggio. Il viaggiatore che cerca informazioni, digita sul motore di ricerca determinate parole chiave e se l'articolo è ben scritto in ottica SEO, ha più possibilità di essere trovato e letto dal turista. Questo tipo di cliente è già pronto a prenotare e devo solo trovare un alloggio che risponda alle sue esigenze.
Più info sul blog: Pubblicizzare casa da affittare ai turisti.
- Promozione cartacea
Chi più dei tuoi attuali ospiti può farti una pubblicità agli amici e famigliari? Lascia nella locazione delle cartoline gratuite in modo che possano spedirle agli amici o portale a casa come ricordo.
Qui puoi vedere quelle che ho creato per host veneti (Venezia) sono a stampa illimitata.
- Altri modi per pubblicizzare casa in 16 siti simili ad Airbnb
- Come inserire una casa vacanza su Google Maps? Scopriamo insieme come inserire la tua casa vacanza su Google Business e aggiungerla a Google Maps. Procedura per pubblicare casa vacanza su Google.
Altri siti dove pubblicizzare la tua casa vacanze
Se vuoi leggere l'articolo aggiornato, oltre alla lista di questi siti ne troverai altri: alternative ad Airbnb.
Iter burocratico per affittare casa tua: manuale pratico
Se non sei a norma, non hai richiesto il tuo codice identificativo aspetta a pubblicizzare casa sui vari siti i quali sono monitorati dai vari enti italiani. Non rischiare costose multe. Sospendi tutto e segui la procedura che ti elenco nel mio manuale pratico. Leggi il sommario per capire se può esserti utile: come guadagnare soldi con gli affitti brevi.
Contratto, Ricevute affitto e modelli per creare il tuo manuale di casa digitale
Ti potrebbe fare comodo il contratto da far firmare ai tuoi ospiti all'arrivo, il modulo per raccogliere i dati da inviare alle questura in modo professionale e l'immancabile ricevuta fiscale necessaria anche per chi gestisce una locazione NON imprenditoriale.
Essendo PDF, li puoi inviare anche via email prima che i tuoi ospiti facciano check-in in modo da velocizzare le pratiche con estrema felicità dei tuoi ospiti.
File Digitali essenziali per la tua Locazione Turistica 🏡
Contratto di Locazione Turistica
Un fac-simile di contratto chiaro e completo, con tutte le clausole necessarie per garantire trasparenza e conformità. Ideale per proteggere sia te che i tuoi ospiti, assicurando una locazione senza sorprese.
Vedi il Contratto di Locazione Turistica
Ricevuta fiscale
2 modelli di ricevuta/fattura fiscale, per la corretta gestione fiscale della tua locazione. PDF editabile negli spazi vuoti per scrivere i tuoi dati prima di stamparla e non doverli più riscrivere ogni volta.
Vedi la ricevuta fiscale
Modulo Raccolta Dati degli Ospiti per Questura
Gestisci facilmente l'invio dei dati ospiti alla Questura con questo modulo di raccolta dati intuitivo. Uno strumento indispensabile per ogni host, che garantisce sicurezza e conformità normativa.
Vedi il Modulo Raccolta Dati per Questura
KIT RISPARMIO
Tutti e 3 i prodotti base indispensabili per gli affitti brevi, locazioni turistiche: contratto, ricevuta, modulo raccolta dati ospiti. Essenziale per non fotografare i documenti degli ospiti e incappare nelle violazione della Privacy, GDPR
Acquistali tutti e 3
8 commenti:
Se un cliente provoca un danno alla struttura, VRBO tutela il proprietario della casa?
grazie per la risposta
Buongiorno, riporto la risposta di VRBO riguardo la politica danni:
.
"Può scegliere di proteggere la sua proprietà impostando una cauzione che potrà trattenere in caso di danni arrecati dagli ospiti durante il loro soggiorno. Esempi di danni coperti dalla cauzione includono vetri o elettrodomestici rotti, mobili danneggiati e qualsiasi pulizia aggiuntiva necessaria a causa di peli di animali domestici, fumo o animali domestici e ospiti non dichiarati."
.
Procedura di reclamo
"Dopo che un ospite ha effettuato il check-out, lei ha a disposizione 14 giorni per valutare la proprietà e presentare un reclamo in caso di danni. Quando invia un reclamo, le chiediamo una breve descrizione del danno verificatosi, che condivideremo anche con l'ospite."
.
"La maggior parte dei reclami viene elaborata immediatamente e i fondi sono depositati sul suo conto entro 3-7 giorni lavorativi. Ci impegniamo a proteggere la sua proprietà. Copriremo i reclami validi fino all'importo della cauzione danni, anche se non siamo in grado di riscuotere il denaro dall'ospite o se la carta dello stesso è priva di fondi, scaduta o altrimenti inutilizzabile."
Ci sono commissioni o costi fissi?
C'è scritto ad inizio articolo: trattengono il 9.1% sul totale della cifra impostata dell'affitto, solo se si finalizza la prenotazione.
Ho fatto l'iscrizione su VRBO Italia, ma non ho capito se è visibile anche dall'estero. Devo fare l'iscrizione anche sulle altre 2 app?
No è sufficiente un profilo. L'annuncio appare anche all'estero. Se si vuole creare un secondo annuncio, tutto in inglese, bisogna usare un'altra email.
Salve sono un host privato senza partita IVA e proprietario di un appartamento. Sono obbligato
ad emettere una fattura se mi viene richiesta?
Se non ha partita Iva non può emettere fattura ma una ricevuta fiscale. È obbligatoria, SOLO se richiesta. Più info qui: https://www.casaconsigli.com/2019/05/ricevuta-pagamento-affitto.html
Posta un commento