Miglior smalto per termosifoni
Ecco qui alcuni dei migliori smalti per caloriferi:
- AREXONS per Caloriferi, Specifico per termosifoni in ferro, ghisa, alluminio [ il più venduto su Amazon - scelta consigliata]
- Smalto GDM all'acqua ideale per Termosifoni |
- Smalto per termosifone BOERO bianco inodore | una delle migliori marche in commercio.
Smalti idonei anche per dare una svecchiata a dei termosifoni in alluminio o ghisa (ferro e lamiera zincata). L'ideale è passare 1 o 2 mani di vernice lasciando asciugare tra una mano e l'altra. Se dopo la stesura della prima mano il risultato non ti soddisfa, lascia asciugare e ripeti l'operazione.
Colori per termosifoni grigio antracite o altri
- Pittura per termosifoni in ghisa vernice colorata ad acqua Grigio antracite e altri colori.
- Smalto Multisupporto ColorissimV33 anche per caloriferi (vari colori)
Puoi verniciare i termosifoni è necessario comprare una vernice specifica per caloriferi. La vernice per termosifoni deve necessariamente resistente alle alte temperature sia che tu abbia un calorifero di ghisa, ferro o alluminio. Se vuoi evitare odori sgradevoli in casa, acquista uno smalto all'acqua.
Antiruggine per termosifoni
Questo gel della Saratoga è uno smalto antiruggine per ferro e termosifoni. Questa vernice però NON è inodore. Non è all'acqua, dovrai usare un pennello per solvente. Necessita di aerazione durante e dopo l'uso, quindi meglio per i lavori in estate.
Se il termosifone è arrugginito, va carteggiato leggermente per togliere i residui e poi applicare più mani finche non si copre tutto.
Verniciare i termosifoni cosa serve?
Materiale per Verniciare i caloriferi in ghisa, alluminio, ferro...
Per iniziare a verniciare i termosifoni è necessario procurarsi il materiale idoneo oltre lo smalto per caloriferi:- pennello curvo o pistola a spruzzo,
- spazzola per radiatori, per pulirlo dalla polvere prima di verniciarlo.
![]() |
Come verniciare i termosifoniCome verniciare i termosifoni?Qui di seguito vediamo i vari passaggi per dipingere i caloriferi in modo impeccabile. |
- COSA FARE PRIMA DI VERNICIARE I CALORIFERI
Prima di verniciare i termosifoni è necessario spegnere il riscaldamento e aspettare che i caloriferi siano completamente freddi. Nel mentre, puoi rimuovere tutta la polvere usando un panno umido e una spazzola per radiatori.PRIMA DI VERNICIARE I TERMOSIFONI rimuoverli
Io ho verniciato i caloriferi senza rimuoverli: la vernice suggerita, che ho usato, era bella densa e non sgocciolava nemmeno pitturando in verticale. Ho risolto in questo modo, tuttavia se vuoi fare un lavoro perfetto a 360' è meglio rimuoverli e mettere i termosifoni su un piano orizzontale pitturando un lato e poi l'altro (previo completa asciugatura).PER VERNICIARE I CALORIFERI scegliere lo smalto giusto
Come anticipato, per la verniciatura dei termosifoni è indispensabile usare uno smalto formulato appositamente per questo uso. Deve avere un alto potere coprente e non essere troppo diluito. Personalmente ho scelto uno smalto all'acqua inodore perché ho dipinto i caloriferi in inverno e non volevo odori persistenti in casa. Dopo l'asciugatura ho riacceso i caloriferi e, nemmeno con il radiatore caldo, ci sono stati odori sgradevoli.PER DIPINGERE I CALORIFERI scegliere il pennello giusto
Se devi verniciare le parti interne del calorifero, meglio comprare un pennello angolato per una facile verniciatura dei radiatori, tubi e altre aree difficili da raggiungere.Bene, dovresti avere tutte le informazioni e gli strumenti per verniciare i radiatori e aver trovato il miglior smalto per termosifoni in ghisa o alluminio anche arrugginito.
Noi ci si legge al prossimo lavoro di fai da te.
Articoli correlati:
Se vuoi verniciare un mobile, un armadio, ricolorare il legno di bianco, come verniciare un mobile da marrone a bianco... ho scritto articoli dedicati che puoi leggere qui:
- Come verniciare verniciare un mobile laccato (come fare e che vernici usare).- Come ricolorare armadio, sedie e porte. Mi sono cimentata in questo lavoro di verniciatura del legno, per rinnovare il colore dei mobili e delle porte, quando ho comprato il mio appartamento vacanza (mobili vecchiotti).
- Vedi tutti gli articoli dedicati al fai da te.
Aggiornato APRILE 2024
Nessun commento:
Posta un commento