Puoi verniciare un mobile senza sverniciare in 2 modi:
Quindi non hai più scuse, segui i nostri consigli e cambia il colore della superficie che ti ha stancato o dai nuova vita ad un mobile rovinato o vecchio.
Spesso noi host dobbiamo ingegnarci per ottenere massimi risultati contenendo i costi. Quando il mio amico si è trasferito, mi ha lasciato casa e mobilia, gentilissimo davvero, ma i mobili originali erano datati e non si prestavano allo stile che desidero dare alla mia casa vacanza.
Comprare mobili nuovi era fuori discussione, sono nuova nell'impresa e non ho ancora capito come gira il mercato, se guadagnerò o meno affittando casa ai turisti, per cui...
Ragazze! Non lasciatevi intimorire, l'ho fatto anch'io e il risultato lo potete vedere nelle foto successive.
Ora vi spiego come ho fatto passo-passo in modo da poter prendere spunto.
Qui di seguito le parti di legno che volevo verniciare: testata del letto e armadio della camera. Volevo verniciare il legno di bianco.
Verniciare mobile laccato: armadio di legno.
Dipingere mobile laccato senza scartavetrare
Per dipingere un mobile laccato senza scartavetrare ho preferito 👉 passare una mano di Primer. Metodo migliore per verniciare un mobile da marrone a bianco. Dopo un paio di mani di primer, quando bene asciutto, puoi passare la vernice del colore che hai scelto per ricolorare il mobile, porta, sedia... Qui puoi vedere la vernice all'acqua di vari colori idonea anche per legno.
Per verniciare un mobile di legno: preparare tutto l'occorrente.
Copri i pavimenti con della carta di giornale e copri i punti che potrebbero sporcarsi, o che non vuoi pitturare, con del nastro carta e compra il necessario: rulli e pennelli, guanti e vestiti che puoi buttare e... let's start.
Step 1 per dipingere mobili vecchi
Pulire il mobile dalla polvere. Una passata con uno straccio umido è più che sufficiente se vuoi sgrassare un po' puoi aggiungere del bicarbonato all'acqua (5 cucchiai per 1 litro) oppure compra una spugna scotch-brite.
Step 2 per verniciare un mobile: Passare la prima mano di pittura e lasciala asciugare.
Non ti preoccupare se non ti piace il risultato, con la seconda passata di pittura sarà molto meglio.
Io ho dato tre mani di colore per eccesso di zelo e ho lavorato con il rullo per legno medio e piccolo, rifinendo tutto col pennello.
Step 3 per verniciare un mobile già laccato: fissante finale.
Alla fine, dopo che ho finito di verniciare il mobile, per rendere meno vulnerabile lo strato finale, ho applicato una vernice fissativa trasparente (disponibile anche in kit, smalto al gesso + vernice)
Questo è tutto, spero ti piaccia il risultato e ci auguriamo di averti incoraggiato a provare il fai da te. Come vedi non è necessario essere dei professionisti o per forza degli uomini per ottenere un risultato soddisfacente.
Se ti va, condividi pure l'articolo... con gli amici e il compagno per fargli capire che... una mano è sempre ben accetta.
- Comprando una vernice specifica molto coprente e dipingere direttamente sul mobile di legno (uno o due mani di pittura + vernice trasparente finale). Come la Chalk Paint everything o la versione shabby, per intenderci, che vende kit pronti all'uso di vari colori con cui è più veloce verniciare un mobile da marrone a bianco senza carteggiare.
- La seconda soluzione è quella di passare prima una mano di Primer (chiamato anche fondo o aggrappante) che renderà il legno ruvido e dopo l'asciugatura passare una buona vernice per il legno del colore preferito (una o due mani). Queste opzioni sono consigliate anche se si vuole verniciare il legno di bianco ed è quella adottata da noi per dipingere un armadio. Ottima scelta se devi verniciare porte interne senza carteggiare, una porta in legno già verniciata, dipingere mobili vecchi, verniciare un mobile di legno lucido, pitturare un mobile di legno laccato o per verniciare il legno di bianco soprattutto se il mobile è scuro. Più avanti ti spiego nel dettaglio i vari passaggi.
![]() |
Come verniciare un mobile |
Come verniciare un mobile senza sverniciare. Come verniciare una porta in legno già verniciata. Come cambiare colore ai mobili vecchi, dipingere mobili di legno: armadio di legno, infissi, finestre in legno già verniciate, verniciare porte in legno bianche. Come cambiare colore ad un mobile laccato. Pitturare legno bianco senza sverniciare o scartavetrare. Ridipingere mobili. Ricolorare. Come verniciare un mobile da marrone a bianco.
Come verniciare un mobile senza sverniciare | occorrente
Prima di verniciare un mobile senza sverniciare è necessario procurarsi queste cose:- Telo protettivo (o vecchi giornali/lenzuola)
- Tuta protettiva (o vecchi vestiti da buttare)
- Guanti
- Nastro carta per ricoprire le parti da non colorare.
- kit pennelli, rulli, vaschetta per pitturare,
- Chalck paint vernice specifica per ricolorare senza carteggiare (vari colori, kit completo pronto all'uso.)
- Una spugna scotch-brite per sgrassare la superficie in legno.
Oppure:
- Primer per legno,
- Smalto per legno vari colori Dekorté o Smalto per legno vari colori Tixe
- vernice fissativa per proteggere la pittura se usata su superfici che tocchi spesso come i ripiani di alcuni mobili (facoltativa).
Quindi non hai più scuse, segui i nostri consigli e cambia il colore della superficie che ti ha stancato o dai nuova vita ad un mobile rovinato o vecchio.
![]() |
verniciare un mobile senza sverniciare |
- come verniciare il legno fai da te
Spesso noi host dobbiamo ingegnarci per ottenere massimi risultati contenendo i costi. Quando il mio amico si è trasferito, mi ha lasciato casa e mobilia, gentilissimo davvero, ma i mobili originali erano datati e non si prestavano allo stile che desidero dare alla mia casa vacanza.Comprare mobili nuovi era fuori discussione, sono nuova nell'impresa e non ho ancora capito come gira il mercato, se guadagnerò o meno affittando casa ai turisti, per cui...
Come pitturare un mobile di legno | foto
Dipingere mobile laccato senza scartavetrare
- Come verniciare il legno: verniciare mobile laccato| come verniciare un mobile da marrone a bianco.
Ragazze! Non lasciatevi intimorire, l'ho fatto anch'io e il risultato lo potete vedere nelle foto successive.
Ora vi spiego come ho fatto passo-passo in modo da poter prendere spunto.
Qui di seguito le parti di legno che volevo verniciare: testata del letto e armadio della camera. Volevo verniciare il legno di bianco.
![]() |
testata del letto prima di essere verniciata |
Verniciare mobile laccato: armadio di legno.
![]() |
Armadio prima del cambio colore |
Come verniciare un mobile da marrone a bianco?
Primer per mobili laccati
Per dipingere un mobile laccato senza scartavetrare ho preferito 👉 passare una mano di Primer. Metodo migliore per verniciare un mobile da marrone a bianco. Dopo un paio di mani di primer, quando bene asciutto, puoi passare la vernice del colore che hai scelto per ricolorare il mobile, porta, sedia... Qui puoi vedere la vernice all'acqua di vari colori idonea anche per legno.
Qui sotto vedi la testata del letto come era e come è diventata.
Il primer (lo chiamano anche fondo all'acqua, aggrappante o undercoat) è una vernice liquida, da passare prima di riverniciare il mobile, che rende la superficie del legno ruvida ed è la soluzione perfetta per chi, come me, non vuole sverniciare né carteggiare il mobile prima di pitturarlo.

Questa opzione (smalto aggrappante + 2 mani di pittura) è assolutamente necessaria se vuoi cambiare colore di un mobile scuro verso un colore chiaro come nero/marrone verso il bianco.
Utile anche per chi ha un mobile laccato, la prima mano di fondo all'acqua rende la superficie ruvida in modo che regga meglio la vernice colorata. Io l'ho usata per porta di casa e armadio.
Il primer è sempre bianco, indipendentemente dal colore che sceglierai per i tuoi mobili e lo puoi usare sia per mobili di legno non trattati che per i mobili già laccati, come il mio armadio.
Il Primer va abbinato alla vernice, del colore che si desidera.
DA SAPERE: Il fondo all'acqua NON si stende bene, non è una vernice, lascia degli aloni ma è normale... dopo va coperta con la vernice del colore scelto e uscirà un bel risultato.
Ti posto delle foto del mio lavoro per capirci meglio: foto a sinistra l'anta dell'armadio dopo la prima mano di Primer (che ha coperto delle ante di legno laccato) mentre nella foto di destra il risultato finale, dopo 2 mani di vernice color sabbia. Nessun alone, come puoi vedere.


Questa opzione (smalto aggrappante + 2 mani di pittura) è assolutamente necessaria se vuoi cambiare colore di un mobile scuro verso un colore chiaro come nero/marrone verso il bianco.
Utile anche per chi ha un mobile laccato, la prima mano di fondo all'acqua rende la superficie ruvida in modo che regga meglio la vernice colorata. Io l'ho usata per porta di casa e armadio.
In alternativa al primer+ vernice, valuta la Chalck paint vernice specifica per ricolorare senza carteggiare più usata per comodini, credenze, ante di armadio... (o la versione shabby, vari colori, kit completo pronto all'uso). Puoi vedere alcune foto nelle recensioni dei clienti su Amazon.
Vernice per legno senza carteggiare
Vernice per mobili
Come anticipato nel capitolo precedente, prima si copre il legno con un aggrappante (detto anche Primer), poi, una volta asciugato, si copre con uno smalto all'acqua (meglio la vernice all'acqua perché non lascia odori persistenti in casa).
La vernice usata, ha aderito perfettamente al primer, la copertura del colore è stata ottimale e il risultato mi ha pienamente soddisfatto.
Vedi foto dell'armadio ricolorato nel capitolo successivo.
Ricordo che se preferisci usare la Chalck paint per ricolorare senza carteggiare un mobile di legno, NON dovrai passare il primer ma dovrai mettere la vernice fissativa una volta asciugata la vernice del colore scelto. Di seguito a sinistra la versione bianco shabby e a destra la everything entrambe utili per ricolorare mobili e oggetti SENZA CARTEGGIARE.
Se compri la vernice su Amazon, al link selezionato, prima di finalizzare l'ordine, fai attenzione che il colore sia quello che vuoi. Queste selezionate, qui sopra, sono vernici di colore bianco.
Copri i pavimenti con della carta di giornale e copri i punti che potrebbero sporcarsi, o che non vuoi pitturare, con del nastro carta e compra il necessario: rulli e pennelli, guanti e vestiti che puoi buttare e... let's start.
Verniciare un mobile di legno senza sverniciare
Pulire il mobile dalla polvere. Una passata con uno straccio umido è più che sufficiente se vuoi sgrassare un po' puoi aggiungere del bicarbonato all'acqua (5 cucchiai per 1 litro) oppure compra una spugna scotch-brite.
- Se scegli il primer (fondo, aggrappante) + vernice a tua scelta comincia con il passare una o due mani di fondo all'acqua. Asciugate le mani di fondo/primer, si passa alla verniciatura con il colore scelto.
- Se scegli la Chalk paint passa 2 mani di vernice direttamente sul legno. La vernice è pronta all'uso NON va diluita. Infine, passa la finitura trasparente.
La pittura che ho scelto io, in questo specifico caso, è primer + una vernice all'acqua per legno. Ho scelto questa opzione perché non lascia uno sgradevole odore in casa e, normalmente, per finire il lavoro, sono sufficienti due mani di pittura ogni 24 h l’una dall'altra (alle volte anche meno, dipende anche dalle condizioni climatiche).
Step 2 per verniciare un mobile: Passare la prima mano di pittura e lasciala asciugare.
Non ti preoccupare se non ti piace il risultato, con la seconda passata di pittura sarà molto meglio.
Io ho dato tre mani di colore per eccesso di zelo e ho lavorato con il rullo per legno medio e piccolo, rifinendo tutto col pennello.
Step 3 per verniciare un mobile già laccato: fissante finale.
Alla fine, dopo che ho finito di verniciare il mobile, per rendere meno vulnerabile lo strato finale, ho applicato una vernice fissativa trasparente (disponibile anche in kit, smalto al gesso + vernice)
Anche il letto, difficilissimo trattare la griglia a pennello (3 mani accurate) è rimasta perfetta e siccome la vernice va bene anche per il metallo, il bianco è davvero TOTAL!
Ecco quindi il risultato finale:
Per la stesura della vernice devi solo fare attenzione a passare in rullo in tutte le direzioni, in modo da creare una testure omogenea e senza solchi.
Prese dall'euforia del fai da te, ho pitturato anche il muro dietro al letto.
Il riquadro è stato realizzato con una pittura muraria color Rosa antico mentre i fiorellini bianchi sono in plastica trovati in offerta da Risparmio Casa ma puoi cercare su Amazon Decorazioni murali adesive.
Come verniciare il legno di bianco ↓↓↓
VERNICIARE le PARETI DI CASA
Prese dall'euforia del fai da te, ho pitturato anche il muro dietro al letto.
Il riquadro è stato realizzato con una pittura muraria color Rosa antico mentre i fiorellini bianchi sono in plastica trovati in offerta da Risparmio Casa ma puoi cercare su Amazon Decorazioni murali adesive.
Questo è tutto, spero ti piaccia il risultato e ci auguriamo di averti incoraggiato a provare il fai da te. Come vedi non è necessario essere dei professionisti o per forza degli uomini per ottenere un risultato soddisfacente.
Se ti va, condividi pure l'articolo... con gli amici e il compagno per fargli capire che... una mano è sempre ben accetta.
27 commenti:
Bellissimo e utilissimo articolo! Con l'arrivo della bella stagione un nuovo tocco di colore non guasta mai. Mi metterò subito al lavoro Grazie dei consigli Licia e Moira. Un abbraccio
Grande Cryssy! Buon lavoro :)
salve, grazie per la spiegazione, vorrei sapere se queste vernici usate contemplano la possibilità di pulire i mobili con sgrassatori,grazie
Mi spiace non poterti aiutare ma non ho mai usato lo sgrassatore sui mobili dipinti, soltanto un panno umido.
Ciao, il mio mobile ha dei piccoli buchi, come posso riempirgli? Grazie
Ciao Lilli, ti serve una pasta riempitiva.Guarda questo prodotto: https://amzn.to/2Arb7dM dovrebbe fare al caso tuo. Buon lavoro ;)
90 euro!grazie per il consiglio economico..ma per per dare questi consigli ti pagano o li dai gratis?spero gratis..
Ma magari mi pagassero 😁 è solo un piccolo blog, troppo piccolo per interessare alle aziende. 😉
Grazie mille, spiegazione chiara e completa!!! ora proverò sicuramente !!
Ciao io vorrei riverniciare le 6 sedie della sala che sono laccate lucido nero e vorrei farle bianche. Perciò uso una mano di fondo all'acqua (primer) e due mani di smalto all'acqua. Giusto? grazie e buona giornata.
Sì il primer ci vuole se sono nere e lucide come il mio mobile TV. Quando si asciuga il primer vedi se la superficie è tutta bianca e ruvida al tatto (altrimenti la pittura non tiene). Se il risultato non ti sembra ottimale ripassa ancora il primer. Una volta asciugata la base ruvida, vai con il colore. Stendere il bianco sul mobile scuro non è facile, infatti io ho optato per un color sabbia. Prendi una pittura bella corposa altrimenti rischi che si vedano gli aloni sotto se è troppo liquida. Buon lavoro!
Per un armadio è necessario smontare le porte e verniciarle in orizzontale?
Ciao, io ho pitturato porte e armadio senza smontarle/togliere dai cardini ma se vuoi fare un lavoro rifinito bene è meglio toglierle appoggiarle su un supporto e pitturare. Buon lavoro!
Ciao devo verniciare un armadio fuxia di mia figlia ma vorrei che l effetto resti tipo laminato perche vernicio solo le ante fuxia le bianche le lascio cosi come posso fare
Ciao, il procedimento è lo stesso, anzi più facile visto che da bianco lo copri di fuxia: 1 mano di fondo (primer), una o 2 mani di smalto all'acqua "effetto lucido" del colore che preferisci. Con lo smalto effetto lucido ottieni una stesura compatta è brillante (l'ho usato sulla porta di casa mia) se, dopo l'asciugatura, vorresti evidenziare l'effetto laminato puoi comprare una vernice trasparente. Per capirci vedi vernice dekorte nell'articolo (no smalto al gesso chalk paint, perché non dà l'effetto laminato). Buon lavoro!
Vorrei colorare la mia credenza di bianco opaco burro quale mi consigli? Grazie
Ciao Carolina, ti suggerirei un vernice "bianco caldo": https://amzn.to/2ZfzPdh o Color crema antica: https://amzn.to/3eFyiDI . buon lavoro :)
Ciao. Io vorrei verniciare la mia camera da letto che è di colore wenge scuro. La testata del letto è invece rifinita in pelle color senape. Non ho scelto io i colori per questa splendida camera da letto ancora non esistevo ��. Adesso però vorrei portarla al chiaro ho una tenda grigia e i muri li ho fatti fare tortora. Che colore potrei portarla l'armadio? Che si abbini al senape al tortora? Grazie
Ciao Sabrina, essendoci già diversi colori, per non appesantire troppo, direi di stare sul classico e verniciare il legno di un bel bianco opaco. Il bianco si abbina bene a tende, pareti e soprattutto alla pelle color senape alleggerendo il tutto. Buon lavoro!
Buongiorno,dovrei pitturare 5porte trovate nella mia nuova casa in affitto. Sono state pitturare malissimo con pennellate colore rovere date a caso. Quanto colore mi occorrerà? Perché sarà una mia spesa la padrona di casa ne ne vuole sapere. Grazie per l'aiuto.
Dunque, è necessario calcolare la resa della pittura che vorrai usare sia fondo/aggrappante che lo smalto. Per esempio, sul fondo all'acqua che uso io c'è scritto 500ml resa 11mq/Litro per mano. Considera che una porta (90x210) ha una superficie di circa 2mq per facciata. Se la porta la pitturi sulle 2 facciate sono circa 4mq. La superficie raddoppia a circa 8mq se ne passi 2 mani su entrambe le facciate (35/40mq per 5 porte). Stando al mio prodotto: 11mq/L, per coprire 40mq me ne servirebbero 4 litri. Quindi quando scegli una pittura dovrai fare questi calcoli per capire la resa e quindi il costo al litro e moltiplicarlo per i litri che ti servono. Mediamente ti direi di calcolare sui 30 euro a porta.
Buongiorno, ho un mobile di legno scuro che è stato verniciato (male) dai proprietari di casa: la vernice bianca con cui è stato pitturato salta via in diversi punti. Lo vorrei sistemare ridandogli la pittura bianca, ma vorrei evitare di passare la carta abrasiva. Come posso procedere? Grazie mille
Ciao, se il mobile è già stato trattato e la vernice tende a sfaldarsi, è necessario rimuoverla altrimenti non terrà nemmeno la nuova pittura.
Se non vuoi usare la carta abrasiva, puoi usare uno sverniciatore per legno come questo: https://amzn.to/3cjqDgj
Metti il gel sulla vernice e poi lo togli con la spatola. Facile e veloce.
Successivamente, se vorrai ricolorarlo, mettici l'aggrappante come base in modo che la vernice non si sgretoli e duri negli anni.
Buon lavoro!
Ciao, io vorrei pitturare di bianco una libreria laminata noce ma vorrei che dopo si vedessero comunque le venature. Posso usare il primer e successivamente lo smalto all'acqua bianco? Le venature si vedono anche dopo averle coperte? Grazie per la cortese risposta.
Ciao, no con questo metodo le venature si coprono. L'unico modo per far vedere le venature è usare un prodotto come questo: https://amzn.to/3rNCetO
Grazie, quindi se ho capito bene, devo usare solo questo prodotto (colore bianco) senza dare la mano di primer, mi confermi?
In definitiva devi scegliere se vuoi cambiare colore al mobile (nel tuo caso bianco) o lasciare le venature. Se vuoi lasciare visibili le venature del legno non puoi coprirlo né con primer né con vernice coprente ma solo con un impregnante trasparente (come quello che ti ho linkato sopra) però l'impregnante trasparente può schiarite o scurire il legno, a seconda della tinta scelta, ma non può cambiare colore.
Posta un commento