DISPOSIZIONI CORONAVIRUS STRUTTURE RICETTIVE E LOCAZIONI BREVI

Linee guida per la riapertura delle Attività Economiche e Produttive

LE PRESENTI INDICAZIONI SI APPLICANO ALLE STRUTTURE RICETTIVE ALBERGHIERE, COMPLEMENTARI (ES. EXTRA-ALBERGHIERE, LOCAZIONI BREVI), E ALLOGGI IN AGRITURISMO. 

    DISPOSIZIONI CORONAVIRUS LOCAZIONI BREVI 

    Qui di seguito le disposizioni da seguire per la riapertura delle Attività Economiche e Produttive incluse locazioni brevi e casa vacanze.

    Chiaramente alle locazioni brevi devono essere applicate le misure compatibili rispetto a quelle più stringate di chi ospita più nuclei famigliari, come affittacamere, B&B, agriturismi ecc...
    • Si raccomanda, al cambio ospite, l'accurata pulizia e disinfezione di ambienti, arredi, utensili e, laddove fornita, biancheria.
    • Garantire la frequente pulizia e disinfezione di tutti gli ambienti e locali, con particolare attenzione alle aree comuni e alle superfici toccate con maggiore frequenza (corrimano, interruttori della luce, pulsanti degli ascensori, maniglie di porte e finestre, ecc.). 
    • Predisporre una adeguata informazione sulle misure di prevenzione, comprensibile anche per i clienti di altra nazionalità. 
    Prendi spunto dalla cartellonistica della Regione Lombardia. 
    Puoi scaricarlo qui: 
    Cartelli da esporre nelle attività commerciali e luoghi pubblici – documento in PDF, formato ZIP ( 4,24 MB). Sono 5 locandine per varie attività commerciali. Tu stampa quello delle strutture ricettive.

    Oppure digita sul tuo motore di ricerca "Cartelli da esporre nelle attività commerciali e luoghi pubblici + nome tua regione" per vedere se trovi quella specifica per te. 
    DISPOSIZIONI CORONAVIRUS LOMBARDIA

    • Potrà essere rilevata la temperatura corporea, impedendo l’accesso in caso di temperatura > 37,5 °C. ("potrà" non si deve. A vostra discrezione e se l'ospite è d'accordo).
    Potresti aver bisogno di un Termometro Digitale Infrarossi.



    Il distanziamento interpersonale non si applica ai membri dello stesso gruppo familiare o di conviventi, né alle persone che occupano la medesima camera. 
    ▪ Garantire un’ampia disponibilità e accessibilità a sistemi per l’igiene delle mani con soluzioni idro-alcoliche in varie postazioni all'interno della struttura, promuovendone l’utilizzo frequente da parte dei clienti e del personale dipendente. Eliminare la disponibilità di riviste e materiale informativo di uso promiscuo. tutto quello che un ospite lascia in casa, va buttato (borse della spesa, alimenti, saponette...)
     
    ▪ Ogni oggetto fornito in uso dalla struttura all'ospite, dovrà essere disinfettato prima della consegna all'ospite.

     

    ▪ Favorire il ricambio d’aria negli ambienti interni. 

    Per gli impianti di condizionamento, è obbligatorio, escludere totalmente la funzione di ricircolo dell’aria; se ciò non fosse tecnicamente possibile, vanno rafforzate ulteriormente le misure per il ricambio d’aria naturale (vedi ozonizzatore e purificatori di aria). 
    Va garantita la pulizia dei filtri dell’aria di ricircolo per mantenere i livelli di filtrazione/rimozione adeguati, secondo le indicazioni tecniche di cui al documento dell’Istituto Superiore di Sanità. 

    DISPOSIZIONI CORONAVIRUS STRUTTURE RICETTIVE


    Se ospitate più persone di diversi nuclei famigliari, come capita in un B&B, hotel o affittacamere... oltre alle regole sopraccitate, dovete integrare anche con queste disposizioni:

    • Nelle aree comuni è obbligatorio rispettare la distanza interpersonale di almeno 1 metro. Promuovere e facilitare il rispetto di tale misura e favorire la differenziazione dei percorsi all'interno delle strutture, con particolare attenzione alle zone di ingresso e uscita. 
    Si suggerisce, a tal proposito, di affiggere dei cartelli informativi e/o di delimitare gli spazi (ad esempio, con adesivi da attaccare sul pavimento, palline, nastri segna percorso, ecc.). 
    • Il personale dovrà indossare la mascherina in tutte le occasioni di contatto con gli ospiti. In ogni caso, favorire modalità di pagamento elettroniche e gestione delle prenotazioni online, con sistemi automatizzati di check-in e check-out ove possibile. 
    • L’addetto al servizio di ricevimento deve provvedere, alla fine di ogni turno di lavoro, alla pulizia del piano di lavoro e delle attrezzature utilizzate. 
    Gli ospiti devono sempre indossare la mascherina nelle aree comuni in posti chiusi e condivisi (esempio: sala lettura). Negli ambienti comuni all'aperto, la mascherina deve essere indossata quando non sia possibile rispettare la distanza di almeno 1 metro.. 

    •  L’utilizzo degli ascensori dev'essere tale da consentire il rispetto della distanza interpersonale, pur con la mascherina, eccetto che per i componenti dello stesso nucleo familiare, conviventi e persone che occupano la stessa camera.
    [ Fonte ] - pagina 7 delle Linee guida per la riapertura delle Attività Economiche e Produttive", aggiornate al 25 maggio 2020 e pubblicate sul sito "regioni.it"
     

    Aggiornato giugno 2020 
    by Moira Tips

    Nessun commento:

    Yandex.Metrica