Contratto di locazione turistica SUPERIORE a 30 giorni, modello editabile, stampa illimitata.

Contratto di locazione turistica superiore a 30 giorni di registrazione. Affitto superiore a 30 giorni che fare?

Per i contratti con durata superiore ai 30 giorni complessivi in un anno, c'è l'obbligo di registrazione. I 30 giorni si contano dalla data del check-in, alla data del check-out e possono riguardare, per la stessa persona, anche più periodi in un anno solare.

AFFITTO SUPERIORE A 30 GIORNI CHE FARE


    Contratto di locazione turistica superiore a 30 giorni

    Il TUR prevede che SOLO un contratto di locazione di durata inferiore ai 30 giorni, non vada registrato MA, indipendentemente da questo, per lo stato italiano è sempre obbligatorio sottoscrivere un contratto di locazione anche se si affitta casa solo per un giorno. 
    Regole della casa Airbnb

    Affittare casa ai turisti

    Prodotti digitali per semplificare il business degli host italiani. Modelli salva-tempo per affitti brevi Airbnb, Booking, VRBO.

    👉 Scopri lo shop dedicato agli host

     

    Contratto di locazione turistica superiore a 30 giorni registrazione?

    I CONTRATTI AD USO TURISTICO NON HANNO VINCOLI DI DURATA sono soggetti alle norme del codice civile (art. 1571 e seguenti del C.C) per cui svincolati dai consueti limiti temporali e di canone i quali sono liberamente concordati dalle parti.

    TUTTAVIA le regione hanno posto dei limiti di durata massima (esempio: 1 anno in Liguria, 6 mesi in Veneto, Marche, Umbria ed Emilia Romagna) per cui è meglio informarsi sui limiti impostati nella regione dove si intende affittare casa.

    La differenza è che:

    - Sotto i 30 giorni di soggiorno il contratto NON va registrato.
    - Sopra i 30 giorni di locazione, è necessario registrare il contratto all'Agenzia delle Entrate (si può fare anche online, se si hanno le credenziali di accesso a Entratel, Fiscotel).

    Lo stesso discorso vale se vuoi affittare il tuo immobile allo stesso ospite più volte in un anno. Se i giorni in cui ospiti "Mario Rossi", sommati, superano le 30 notti totali (esempio: 10 notti a gennaio 2020, 15 notti a marzo e 10 notti a dicembre dello stesso anno), l'ultimo contratto dovrai registrarlo.

    RICORDATI: Nel contratto devi specificare che adotterai la cedolare secca, in questo modo NON dovrai versare il 2% del totale affitto, né l’imposta di registro né l’imposta di bollo. 
    Vedi un esempio qui: postilla 8. 

    Contratto di locazione turistica SUPERIORE a 30 giorni

    Se ti interessa un modello di contratto di locazione turistica EDITABILE, lo trovi in vendita nello store dedicato agli host.

    Affitto superiore a 30 giorni che fare?



    LA DIFFERENZA DEL CONTRATTO DIPENDE ANCHE DAL MOTIVO DEL VIAGGIO DEL TUO OSPITE.

    Il tuo ospite può alloggiare da te:

    - Per finalità turistiche - In questo caso i contratti hanno una totale libertà di contrattazione tra le parti. Tratto da "Norme del Codice Civile locazioni brevi, art.4 del DL 50/2017".

    Per motivi di studio, lavoro... in questo caso si dovrà fare un contratto ad uso transitorio (massimo 18 mesi di soggiorno - art.5, co.1 della legge 431/’98).

    Contratto ad uso transitorio


    IL CONTRATTO AD USO TRANSITORIO è un po' più complicato di quello turistico e anche più costoso, valuta se vale la pena:

    - Richiede che il soggetto dimostri la transitorietà della sua permanenza. Il tuo ospite ti deve fornire la documentazione specifica (esempio: un contratto di lavoro o l'iscrizione all'università).

    - Il tuo ospite deve avere un codice fiscale valido nel territorio italiano (anche se è straniero).

    - Nei comuni di oltre 10 mila abitanti, è necessaria la vidimazione del contratto da parte di una associazione di categoria per il conteggio del canone "concordato", che si calcola in modo diverso da città a città, basandosi su metri quadrati e coefficienti vari. Questa associazione (chiedi nel tuo comune la lista delle associazioni idonee) ti fornirà un modello di contratto ad uso transitorio stabilito dal Ministero, quindi a norma.

    Fonte: GAZZETTA UFFICIALE DELLA REPUBBLICA ITALIANA Serie generale - n. 62, da pag 82 e a seguire (in particolare, in merito alla questione : Art. 2.
    Criteri per definire i canoni dei contratti di locazione di natura transitoria e durata degli stessi).

    Affittare una casa vacanza, o appartamento, per meno di 30 giorni è molto più semplice per cui se non sai bene come muoverti e non vuoi complicarti la vita, è bene impostare, nei vari siti usati, il soggiorno massimo di 29 notti.

    Se l'articolo ti è stato utile, una condivisione è sempre gradita. Grazie.


    contratto locazione turistica superiore 30 giorni
    Vedi KIT per HOST contratto locazione turistica e ricevuta affitto

    Affittare casa vacanze consigli

    Moira Tips

    Nessun commento:

    Cerca nel blog